Secondo la commissione vi è la stringente necessità di effettuare servizi specifici, con il concorso di tutti gli organi di polizia, ad ordinamento nazionale e locale, per meglio contenere il fenomeno
Sono centinaia e di piccola taglia i debiti fuori bilancio non ammessi a pagamento perché mancano le determinazioni necessarie. Tuttavia permangono nuove uscite spesso non preventivate
Sono stati raccolti al Giordano 7mila euro, ma oltre 1200 sono andati al fitto del Teatro, che la commissione straordinaria guidata da Marilisa Magno, non ha voluto concedere gratuitamente.
L’ex meloniano si è rivolto al presidente dell'Ordine degli Avvocati, Gianluca Ursitti, affinché attivi tutte le procedure disciplinari necessarie rispetto alla presunta violazione del regolamento forense della dottoressa
"Le manifestazioni spontanee di piazza, le articolate e puntuali controdeduzioni delle organizzazioni sindacali, gli incontri con il Comitato dei genitori non sono servite a nulla"
"Informare la città vuol dire compiere un’azione di 'bonifica', dal momento che un voto espresso con consapevolezza è l’antidoto più forte contro ogni degrado che nasca e proliferi dentro il Palazzo"
La Boscaino Building, con il progetto dell'ingegner Francesco Paolo Corbo, ha avuto l'ok per edificare un centro direzionale con bonus energetico in Viale Sant’Alfonso de' Liguori, in terreni che sono verdi da decenni
"Mi piacerebbe se la città risalisse un po' da quegli ultimi posti in cui viene classificata”. Se non c’è stata rotazione tra i dirigenti è per l’assenza di personale nell’apparato burocratico
Si scaglia contro le consulenze l’ex consigliere comunale Giuseppe Mainiero. Gli incarichi professionali anche con la gestione della terna prefettizia continuano ad essere la scelta prediletta a Palazzo di Città
Comune di Foggia, la commissione prefettizia ha anche messo al sicuro dalle procedure di esecuzione e di espropriazione forzata le somme comunali per i servizi essenziali
Riflettori sulla gestione dei servizi integrati affidati con l'appalto del 2015 (in scadenza proprio oggi) a fronte di un “canone” di oltre 7,5 milioni di euro