Il giovane di 32 anni, ucciso davanti al carcere, aveva voltato pagina grazie ad un percorso di reinserimento sociale. Diceva: "La vita per me, ora, ha un sapore diverso". La vittima aveva due figlie
Sul caso indaga la squadra mobile, al momento si escludono collegamenti con la criminalità organizzata locale. La vittima, già nota agli inquirenti, era zio di Daniele Barbaro, giovane terribile dei Sinesi
Tra i suoi alleati Saverio Tucci del clan Li Bergolis, sospettato di aver preso parte alla strage di San Marco in Lamis. Ma l'uomo venne ucciso ad Amsterdam per un affare di droga andato male
No alla richiesta di sospensiva avanzata dai legali della famiglia Romito contro l'interdittiva antimafia. Nelle carte del tribunale riferimenti all'operazione "Omnia Nostra"
Attenuate le esigenze cautelari per l'ormai ex legale barese che potrà seguire i prossimi gradi di giudizio in stato di libertà. In passato ha difeso numerosi esponenti di spicco della malavita foggiana
Lupara bianca, omicidi e tentati omicidi: il pentimento dei due pregiudicati potrebbe stravolgere definitivamente il mondo criminale del promontorio. Attesa per l'interrogatorio di Antonio Quitadamo
Dopo Melillo a Roma, potrebbe iniziare un valzer di poltrone anche nelle procure provinciali. Per la Capitanata si fa il nome del giovane magistrato, da anni in prima linea contro i clan locali
"Inquietante intreccio" tra amministrazione e clan nel lungo documento del Governo. Emerse pressioni della malavita sul corpo elettorale con elargizione - in tempo di pandemia - di pacchi e buoni alimentari
I recenti sequestri hanno acceso nuovamente i riflettori sul settore. Ecco cosa scriveva la Commissione d'accesso agli atti nel documento che portò allo scioglimento per mafia del Comune di Manfredonia
Francesco Romito: "Abbiamo sempre avuto fiducia nella magistratura e continueremo ad averla, certi che il nostro operato sia sempre stato improntato al rispetto delle norme. Presenteremo ricorso"
18 anni e due mesi a Giuseppe Albanese, 21 anni e due mesi a Giuseppe Spiritoso e 21 anni a Fabio Tizzano, tutti ritenuti appartenenti al clan Moretti. Assolto invece Lorenzo Spiritoso
Un avvocato difensore impossibilitato e il procedimento slitta ancora, se ne riparlerà a giugno quando saranno ascoltati due testi di pg. Tra gli imputati ci sono ora ben tre collaboratori di giustizia
Accolta la richiesta del pm di sentire i due nuovi collaboratori di giustizia, Danilo Della Malva detto "U' Meticcio" e Andrea Quitadamo detto "Baffino junior". Come teste comparirà l'ex capoclan di Brindisi