La ricostruzione di quei momenti nelle motivazioni del giudice sull'ergastolo al basista, Caterino. L'anomalia dell'auto dei sicari bruciata a pochi metri dall'agguato. Ma forse c'è una risposta
La sentenza dopo il ricorso dell'ex presidente del Consiglio comunale, protagonista del video delle pistolettate di Capodanno. Il giudice: "Un atteggiamento di prepotenza e prevaricazione"
Una brutta storia di usura quella disvelata anni fa dalla polizia di Manfredonia. Il procedimento penale si è chiuso con la Suprema Corte che ha respinto il ricorso dell'imputato
I fratelli Piarulli sotto la lente d'ingrandimento dell'Antimafia: "Mantengono il proprio vertice in Lombardia, operano per mezzo di referenti e vantano alleanze con gruppi garganici"
Gli scooter della banda individuati già quattro giorni dopo il colpo nel bar, parcheggiati davanti al "Destino". In un'intercettazione i genitori di uno degli arrestati parlavano dell'omicidio sbadigliando
Oltre 170 pagine di ricostruzioni per risalire all'identità dei responsabili della morte di Traiano. Tutto nel silenzio di chi sapeva. La madre di un arrestato: "Ma chi è quello che ha fatto il servizio? Ah, il bruno!"
Le parole di Sirna e del procuratore capo dopo l'arresto dei cinque giovani ritenuti responsabili della rapina al bar "Gocce di Caffè". Pm Rosa Pensa ricostruisce quei drammatici momenti
L'impegno dell'associazione "Panunzio" per riqualificare il bene confiscato nel 2001 al capoclan "U' lepr". Il presidente Dimitri Lioi: "Chiediamo che questa struttura ottenga maggiore visibilità"
Dopo la morte di Ferrazzano si indaga per i reati di bullismo, cyberbullismo e istigazione al suicidio. Occhi puntati sul web, scenario preferito di bulli e leoni da tastiera. Il caso della pagina "Comiche Foggiane"
"Cinque anni di reclusione e 10mila euro di multa, oltre al pagamento delle spese processuali" per "lo zio", da anni ai vertici della "Società Foggiana". Inflitta pena anche per agente della penitenziaria
Il legale della famiglia, l'avvocato Di Leo: "Uno degli ultimi video deve essere stato molto squallido. Infamante. Chi ha in mano quei filmati li consegni agli inquirenti"
È morto a Parma "il professore" di Ottaviano, storico capo della Nco. Il camorrista era al 41bis, ricoverato nel reparto sanitario del penitenziario emiliano. Fu l'organizzatore del celebre summit di fine anni '70
Stamattina nel Tribunale di Foggia l'interrogatorio di garanzia dei quattro arrestati nel blitz "Nuvola d'Oro". Le interviste agli avvocati del consigliere comunale e del funzionario del Comune Parente
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Chiudendo questo banner o scorrendo questa pagina, acconsenti all'uso dei cookieACCETTO