L'intervista al nuovo commissario straordinario del Policlinico "Riuniti", Giuseppe Pasqualone. "Non sono venuto per restare sei mesi. Parteciperò all'avviso per la direzione generale"
"Un estremismo che danneggia il paziente e la struttura sanitaria". Intanto, novità in arrivo sul fronte farmacologico, con l'annuncio della nuova pillola Pfizer Paxlovid che si aggiunge ai trattamenti già sperimentati
Il commercialista di Monopoli ha guidato la struttura brindisina dal 2012, prima della nomina a capo dell'azienda "zero" voluta dal governatore pugliese
In ospedale si attende la nomina del commissario straordinario, prima della ridefinizione dello scacchiere regionale. I nomi sul tavolo sono quelli di Pasqualone e Delle Donne
La primaria del Ps: "Ci arrivano diversi accessi inappropriati. Gente che ha qualche linea di febbre o persone con il mal di denti". Preoccupa la crescita di operatori sanitari positivi al virus
Le nuove disposizioni impongono tamponi su base giornaliera fino al quinto giorno dall'ultimo contatto con un soggetto contagiato. Intanto, una trentina di dipendenti sospesa perché no vax
Il manager torna a ricoprire un incarico nel mondo della sanità dopo la revoca dei domiciliari per l'inchiesta sulle presunte tangenti al policlinico foggiano
Livio Tullo, responsabile della Struttura semplice di Terapia Intensiva e Rianimazione: "Non tutti sono convinti di non voler fare il vaccino. Alcuni di loro hanno paura di talune terapie perché non sono informati"
Terremoto nella sanità foggiana, l'arresto del direttore generale potrebbe essere solo il primo capitolo di una vicenda giudiziaria molto più ampia. L'attenzione degli inquirenti anche su altre gare
"Escalation di 'stupri' alla funzione pubblica da loro rivestita". Sono parole utilizzate dal gip nell'ordinanza dell'operazione "Icaro", che ha portato all'arresto di manager, dirigenti e imprenditori della sanità foggiana
Dalle carte emerge il ruolo dei Pucillo, del parente Apicella e l''accordo' con la dirigente dell'Asl Rita Acquaviva. Sull'asse Pucillo-Apicella-Quartucci gli inquirenti parlano di una serie di "grandi manovre"
Così alcuni imprenditori del Gargano sarebbero passati dall'esclusione dal bando al finanziamento, versando percentuali ai dipendenti dell'Ente. Gli inquirenti ricostruiscono "il sistema"