• Cronaca
    CronacaAmministrativa
  • Sanità
    SanitàOspedali RiunitiCoronavirus
  • Economia
    EconomiaAgricolturaLavoro
  • Politica
    PoliticaEuropaPoteri
  • Inchieste
  • Cultura
    Cultura&SocietàEventiUniversità di Foggia
  • Sport
  • Ambiente&Turismo
  • Contatti
Home » Unesco

Tag: Unesco

Eventi / 13 Luglio 2021

Decima edizione per il “Raduno dei Suonatori di Tarantella”: danze e suoni a Monte S.Angelo, città dei due siti Unesco

Dieci eventi tra concerti, workshop e visite alla scoperta dei Patrimoni UNESCO nel weekend del 31 luglio 1 agosto

Di Redazione
Ambiente&Turismo / 5 Luglio 2021

“Rosone a 11 raggi unico al mondo”, Troia punta al riconoscimento dell’Unesco: “Bellezza entusiasmante”

"Il nostro rosone è unico al mondo, costituito da 11 raggi, un numero dispari, una particolarità che ci cont...

Di Redazione
Redazionali / 1 Luglio 2021

Mobilità lenta, bellezza ed enogastronomia: la ricetta di Troia per rilanciare il turismo dopo la pandemia Covid

"Abbiamo sempre cercato di valorizzare la tradizione millenaria della Transumanza, riconosciuta come patrimoni...

Di Redazione
Ambiente&Turismo / 10 Febbraio 2021

Cambiamenti climatici, 18 Comuni Unesco nel Foggiano beneficeranno di una parte dei 75 mln del MATTM per mitigazione cambiamenti climatici

“Il sito delle Antiche Faggete di Monte Sant’Angelo in provincia di Foggia e la pratica della transumanza,...

Di Redazione
Ambiente&Turismo / 21 Settembre 2020

Ispettori in Foresta Umbra, si potrebbe ampliare il patrimonio Unesco. Riflettori sulle riserve di Pavari e Sfilzi

Le riserve di ‘Pavari’ e ‘Sfilzi’ potrebbero diventare Patrimonio Naturale dell’Umanità ed annetter...

Di Redazione
Cultura&Società / 30 Luglio 2020

Monte Sant’Angelo: in un video le bellezze da scoprire, le esperienze da provare e le emozioni da vivere

L'amministrazione: "Continuiamo a promuovere il territorio anche in questo periodo molto difficile per le imprese del turismo"

Di Redazione
Ambiente&Turismo / 7 Luglio 2020

Buon compleanno Faggete UNESCO! Scenari da favola e grande musica, il Gargano si ferma per omaggiare i giganti della Foresta Umbra

L’evento, organizzato per i tre anni dal riconoscimento, è organizzato dall’Ente Parco e dal Comune di Monte Sant’Angelo

Di Redazione
Cultura&Società / 4 Luglio 2020

Foresta in musica per i tre anni delle faggete Unesco. Concerto e passeggiate per celebrare i giganti del Gargano

Previsto un cammino attraverso un percorso religioso-naturalistico lungo 30 km che partirà dalla Basilica di Monte Sant’Angelo per arrivare in Foresta Umbra

Di Redazione
Cultura&Società / 25 Giugno 2020

Monte Sant’Angelo, la città dei due siti UNESCO. Eventi e passeggiate per omaggiarla, “buon compleanno alla nostra meraviglia”

A fregiarsi del marchio UNESCO - il più grande e importante riconoscimento al mondo per i Beni culturali e na...

Di Redazione
Ambiente&Turismo / 17 Marzo 2020

Faggete Foresta Umbra verso il bis UNESCO, un’altra area si candida all’ambito riconoscimento. “Speriamo vivamente”

Alfredo Di Filippo, coordinatore del dossier per il Parco: "Ampliamento consentirà di includere lembi di foresta vetusta unici che ospitano alberi e liane di dimensioni ed età eccezionali"

Di Redazione
Eventi / 3 Marzo 2020

Trekking della Donna in Foresta Umbra, nel cuore del patrimonio Unesco. Poi pranzo nel “Rifugio”

Un'escursione alla riscoperta del ruolo della donna e del femminile attraverso la natura, guidati dalla guida turistica-ambientale Luisa Arena

Di Redazione
Cronaca / 27 Febbraio 2020

Monte Sant’Angelo innevata è da fiaba, temperature sotto zero sul Gargano

Il sindaco di Monte, Pierpaolo d'Arienzo, ha emesso una ordinanza di chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, dei cimiteri e degli impianti sportivi

Di Redazione
Cronaca / 27 Gennaio 2020

Crolla entrata eremo di Pulsano, la guida: “Vergogna, ha prevalso menefreghismo”

Lo avevano annunciato ed è accaduto. Una parte di uno dei preziosi eremi di Pulsano è crollata giù. "All...

Di Redazione
Ambiente&Turismo / 18 Dicembre 2019

Troia festeggia riconoscimento Unesco con la prima transumanza. “Coronamento di un sogno”

Come da secoli, le greggi attraverseranno il comune dauno, di ritorno dai pascoli di montagna. Primo evento in...

Di Redazione
Ambiente&Turismo / 13 Dicembre 2019

Tratturi ed itinerari culturali eccezionali, Gatta: “Grande occasione per Foggia da riconoscimento Unesco per la Transumanza”

All’atto del riconoscimento della Transumanza come bene immateriale dell’ UNESCO da parte del comitato  i...

Di Redazione

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

ULTIME NOTIZIE

Sanità / 12 Agosto 2022

Nasce un nuovo centro per diversamente abili sul Gargano. Ospiterà 30 utenti

Nella giornata di oggi, dopo un lungo iter durato oramai oltre tre anni il Centro Diurno per diversamente abil...

Di Redazione
Cronaca / 12 Agosto 2022

Il procuratore Nicola Gratteri cittadino onorario di Mattinata

Domenica 28 agosto, a partire dalle 19.30, in corso Matino c/o il Faro della Legalità, Gratteri sarà ospite della comunità di Mattinata per un evento pubblico

Di Redazione
Cultura&Società / 12 Agosto 2022

Monte capitale della cultura, arriva il supporto di Alessandro Bollo: lavorò per dossier Matera

Progetto dal basso, il 28 agosto è previsto l'appuntamento con associazioni, imprese e cittadini

Di Redazione

IMMEDIATO TV

Cronaca / 28 Giugno 2022

Latitante catturato a Lesina durante una grigliata, inutile il tentativo di fuga. Era ricercato per droga e armi

Sorpreso dai carabinieri mentre se la spassava in una villetta. Era destinatario della pena di 5 anni e 8 mesi di reclusione nonché di una multa pari a 20.750 euro

Di Redazione
Cultura&Società / 28 Giugno 2022

Altri 70 profughi di guerra attesi sui Monti Dauni. “Saranno una risorsa per i nostri comuni”

"Cerchiamo di combattere lo spopolamento anche così. Un grazie anche alla Regione Puglia che sostiene le nostre politiche sociali"

Di Saverio Serlenga
Cultura&Società / 27 Giugno 2022

“La cosa più bella che ho”, sorpresa di Clementino ai piccoli pazienti di Casa Sollievo. Foto e canzoni con i suoi fan

Il rapper è giunto a San Giovanni Rotondo in occasione della festa patronale di San Giovanni Battista

Di Redazione
Economia / 27 Giugno 2022

Pnrr, pioggia di fondi ai piccoli comuni dei Monti Dauni. Ecco la graduatoria del bando che rilancia i borghi

In Puglia i progetti finanziati sono 23, e di questi ben 12 riguardano le comunità del Subappennino Dauno. "Bellissima notizia"

Di Saverio Serlenga

L’IMMEDIATO

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714
Cookies policy - Privacy policy - Impostazioni privacy

CERCA NEL SITO:

SEGUICI

Copyright © 2022