• Cronaca
    CronacaAmministrativa
  • Sanità
    SanitàOspedali Riuniti
  • Economia
    EconomiaAgricolturaLavoro
  • Politica
    PoliticaEuropaPoteri
  • Inchieste
  • Cultura
    Cultura&SocietàEventi
  • Sport
  • Ambiente&Turismo
  • Contatti
Home » Unesco

Tag: Unesco

Ambiente&Turismo / 20 Novembre 2019

Transumanza patrimonio dell’Unesco, Gargano protagonista in Colombia. “Tradizione secolare”

In provincia di Foggia rappresentativa è la storia da 5 generazioni della famiglia Colantuono, un racconto di tradizioni ed emozioni centenarie

Di Redazione
Ambiente&Turismo / 5 Agosto 2019

Monte Sant’Angelo, matrimonio del sindaco diventa spot per sito Unesco

La giornata di festa è diventata occasione di promozione turistica per una delle perle paesaggistiche e architettoniche più suggestive della Puglia

Di Redazione
Economia / 1 Agosto 2019

Insediamenti produttivi nel centro storico di Monte Sant’Angelo, accordo con l’Asl di Foggia per ridurre burocrazia

Le nuove disposizioni rispondono a quanto previsto dalla normativa in materia di igiene e sicurezza sul lavoro. Tengono conto, inoltre, delle peculiarità architettoniche e culturali di Monte Sant’Angelo, legate alla presenza, nel centro storico, della Basilica di San Michele Arcangelo, Patrimonio Mondiale dell’UNESCO

Di Redazione
Cronaca / 15 Giugno 2019

Il Corriere dimentica la Capitanata nello speciale sulla Puglia. Ira sui social

Da questa mattina, un tam-tam sui social network ha fatto partire la polemica sullo storico quotidiano italiano

Di Redazione
Politica / 28 Aprile 2019

Festa del Soccorso di San Severo patrimonio UNESCO, la proposta del candidato Fanelli

Un tavolo tecnico è stato attivato presso la sede del comitato politico per studiare i requisiti richiesti per la candidatura

Di Redazione
Ambiente&Turismo / 29 Gennaio 2019

Monte Sant’Angelo nei “Patrimoni del Sud” Unesco, nel progetto 15 località del Mezzogiorno

Il Progetto Rete Siti Unesco – al via da aprile 2016, con iniziative ed eventi che hanno coinvolto cinque re...

Di Redazione
Ambiente&Turismo / 28 Novembre 2018

Unesco, i muretti a secco Patrimonio dell’Umanità. Puglia regione promotrice

Emiliano: “Un bene Unesco da fare amare anche ai turisti”. Capone: “La pietra è quel “dettaglio” che fa la Puglia. Ci abbiamo sempre creduto!”

Di Redazione
Ambiente&Turismo / 6 Ottobre 2018

Studiosi da tutto il mondo nelle faggete Unesco della Foresta Umbra

Il patrimonio naturalistico del Gargano continua a stupire, arrivano ricercatori da Europa, Stati Uniti, Iran e Giappone

Di Redazione
Eventi / 29 Settembre 2018

Stele Daunie patrimonio Unesco. Ecco la proposta pubblica avanzata dal Rotary di Manfredonia

Il 3 ottobre sarà proposta la candidatura attivando le procedure previste dal regolamento. Appuntamento nell'auditorium Serricchio

Di Redazione
Agricoltura / 10 Agosto 2018

Mani di braccianti e contadini patrimonio UNESCO: Vazapp lancia petizione online

L’intento è di sviluppare idee ed attività imprenditoriali, finalizzate a creare opportunità e dar vita ad una “Filiera colta"

Di Redazione
Ambiente&Turismo / 18 Luglio 2018

Monte e la Foresta Umbra tra i siti Unesco più belli d’Italia, via a progetto di valorizzazione

Si è tenuta questa mattina, nella Sala Carlo Levi di Palazzo Lanfranchi (Piazzetta Giovanni Pascoli, 1), la conferenza stampa di presentazione del progetto "Rete siti Unesco"

Di Redazione
Cultura&Società / 9 Luglio 2018

Faggete UNESCO, primo compleanno! Carrozzelle speciali per rendere la Foresta Umbra accessibile a tutti

Una giornata speciale soprattutto per Mario, un ragazzo disabile di 15 anni che grazie alla joëlette, ha potuto partecipare all’escursione

Di Redazione
Ambiente&Turismo / 26 Giugno 2018

Estate in Capitanata 2018: dal Parco Nazionale del Gargano al Tavoliere delle Puglie. Viaggio sensoriale a 360°

24 proposte, 19 località, 12 guide abilitate per scoprire e vivere la più estesa area provinciale della Puglia. Dal 1 luglio via al programma di visite culturali ed escursioni naturalistiche in provincia di Foggia

Di Redazione
Agricoltura / 30 Maggio 2018

Esposizione di 200 capi di vacche a San Giovanni Rotondo. L’entusiasmo degli allevatori garganici

Mentre si spera nel riconoscimento UNESCO per la transumanza. "Il Ministero è fiducioso, tra qualche anno conquisteremo questo risultato", l'ottimismo del sindaco

Di Antonella Soccio
Ambiente&Turismo / 22 Aprile 2018

Monte Sant’Angelo, due siti patrimonio mondiale dell’Unesco

Dal 30 aprile una serie di eventi per celebrare le bellezze riconosciute dall'Unesco. Il sindaco d’Arienzo: “Due Siti UNESCO sono una responsabilità ma, soprattutto, una grandissima opportunità non solo per Monte Sant’Angelo ma per l’intero territorio”

Di Redazione

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

ULTIME NOTIZIE

Poteri / 5 Dicembre 2019

Guazzabuglio Gal, i sindaci si presentano da Emiliano. Tutte le lotte intestine per la conquista elettorale dei Monti Dauni

In quel pezzo di Puglia c’è la necessità di riposizionarsi, esiste un disorientamento generale dovuto al venire meno di un importante riferimento politico quale è stato per il ceto decisore e per le comunità del Subappennino Leo Di Gioia, supportato pesantemente da alcune associazioni di categoria, con la Confagricoltura e la Coldiretti in testa. L’orsarese Casoria era un suo uomo.

Di Antonella Soccio
Apertura / 5 Dicembre 2019

Luisa Fantasia seviziata e violentata davanti alla figlia di 18 mesi, il giallo svelato dopo decenni

Prima e unica vittima "trasversale" del Dovere d’Italia, trucidata a Milano il 14 giugno 1975, nell’appartamento che condivideva col compagno. San Severo le dedicò un quartiere

Di Redazione
Amministrativa / 5 Dicembre 2019

Oasi Lago Salso, nessuna chiusura nell’aria. Pazienza: “Finora sciatteria gestionale, ora cambiamo rotta”

Il presidente annuncia: "Si va verso una fase di profondo cambiamento e di riorganizzazione"

Di Redazione

IMMEDIATO TV

Apertura / 5 Dicembre 2019

Luisa Fantasia seviziata e violentata davanti alla figlia di 18 mesi, il giallo svelato dopo decenni

Prima e unica vittima "trasversale" del Dovere d’Italia, trucidata a Milano il 14 giugno 1975, nell’appartamento che condivideva col compagno. San Severo le dedicò un quartiere

Di Redazione
Apertura / 5 Dicembre 2019

Foggia grida “No” all’illegalità e alla criminalità. Sindacati in piazza: “Ragazzi non devono abbandonare la propria terra”

Sul palco della manifestazione i segretari Carla Costantino, Maurizio Carmeno e Gianni Ricci

Di Roberta Miscioscia
Apertura / 5 Dicembre 2019

“Solo Mia” a San Severo, dove è stata uccisa Roberta. Storie di violenza e riscatto nel libro di Annalisa Graziano

Nella Biblioteca "Minuziano" l’evento "lasciami vivere nei colori della vita" con la giornalista foggiana autrice del romanzo. In sala anche i genitori della Perillo, ammazzata brutalmente dall'ex fidanzato

Di Redazione
Cultura&Società / 4 Dicembre 2019

Manfredonia riparte scommettendo sulla cultura: tutti al “Dalla” per la nuova stagione di prosa. “A Natale regalate un abbonamento”

Nove gli appuntamenti in programma dal prossimo 14 dicembre con ospiti di respiro nazionale e internazionale, testi classici e contemporanei e con uno speciale sguardo al femminile

Di Roberta Miscioscia

L’IMMEDIATO

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714
Cookies policy - Privacy policy

CERCA NEL SITO:

SEGUICI

Copyright © 2019

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Chiudendo questo banner o scorrendo questa pagina, acconsenti all'uso dei cookieACCETTO