Il 10 dicembre la giornalista foggiana incontrerà studenti e cittadini trentini nel corso di due appuntamenti culturali dedicati al libro “Solo Mia”. Al centro, la visione rieducativa della pena, il volontariato penitenziario e un’idea di giustizia riparativa che alimenti il senso di responsabilità sociale collettiva
Nell'articolo, la violenza della criminalità foggiana, i lunghi silenzi della stampa nazionale e l’impegno della gente perbene per la legalità. L'appello: "Gli anticorpi sociali e culturali alle mafie sono stati prodotti, ora occorre moltiplicarli"
Appuntamento giovedì 6 febbraio, nella sede di via Scillitani, con il presidente Dimitri Lioi, l’autrice Annalisa Graziano e il direttore dell’Ulepe, Mirella Malcangi
Calorosa accoglienza per la giornalista foggiana da parte dei piccoli della terza elementare. Tante domande e racconti fantastici degli scrittori in erba: eroi, mamma e papà
Presentato nel Penitenziario il libro di Annalisa Graziano, con l’intervento di Istituzioni, volontari e Forze dell’Ordine. La recensione di un lettore ristretto: “Tante donne vittime di violenza lo sono anche del sistema culturale”
Nella Biblioteca "Minuziano" l’evento "lasciami vivere nei colori della vita" con la giornalista foggiana autrice del romanzo. In sala anche i genitori della Perillo, ammazzata brutalmente dall'ex fidanzato
L'incontro, organizzato dal Comune di Foggia, in collaborazione con il CSV Foggia, affronterà – con l’aiuto di esperti - il tema degli abusi e della rinascita possibile, partendo dalle pagine dell’ultimo libro di Annalisa Graziano
Appuntamento lunedì 18 novembre, alle ore 16.30, presso il Circolo Unione, con la scrittrice Annalisa Graziano e con esperte del settore. A seguire, sfilata contro gli abusi, flash mob e lancio di lanterne
Ispirato a vicende realmente accadute, il romanzo della giornalista colpisce per la sua drammaticità ma lascia un messaggio positivo. A ruba le copie in libreria
Nel romanzo storie di maltrattamenti e abusi in famiglia e un viaggio tra le emozioni delle donne detenute. L'autrice: "Pagine difficili, ma che lasciano un messaggio di speranza"
Affidati ai volontari dell’Ass. Genoveffa de Troia per tamponare le emergenze. L’autrice: "Sono certa che i ristretti che hanno collaborato al volume condivideranno la scelta, spero lo facciano anche i lettori, ai quali dovevo trasparenza". Intanto, sono partiti i progetti del Bando Carcere 2018
Sarà presentato questo giovedì il libro della giornalista e operatrice del CSV. La prefazione del volume, realizzato con il sostegno della Fondazione dei Monti Uniti, porta la firma di don Luigi Ciotti
Fragasso (presidente Pietra di Scarto): "Il riutilizzo sociale di un bene confiscato alla malavita deve mirare ad essere esempio tangibile di cambiamento nel territorio su cui insiste"