Un riconoscimento importante per il capoluogo dauno nell’ambito delle politiche giovanili. Il Comune di Foggia si è classificato al secondo posto a livello nazionale nell’Avviso Pubblico promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili e dall’ANCI. Il risultato ha permesso alla città di ottenere un finanziamento per il progetto “Open the space. Open your mind.”, che ha ottenuto 85,5 punti in graduatoria.
Il progetto e l’obiettivo della riqualificazione
L’iniziativa, sostenuta dall’assessora alla Cultura e alle Politiche Giovanili Alice Amatore, si propone di riqualificare e valorizzare “La9Cento”, uno spazio culturale situato nel cuore della città, con l’obiettivo di trasformarlo in un punto di riferimento per i giovani under 35.
Le attività previste spaziano dalla creazione di spazi per coworking e formazione all’organizzazione di eventi culturali e artistici, laboratori creativi e percorsi di empowerment. Il progetto mira inoltre a favorire la partecipazione attiva dei giovani nella gestione dello spazio, creando un luogo dedicato all’innovazione e alla crescita professionale.
Un segnale di attenzione alle nuove generazioni
Il buon posizionamento di Foggia nella graduatoria nazionale rappresenta un segnale di attenzione verso le politiche giovanili e la creazione di spazi dedicati alla formazione e all’aggregazione. L’ottenimento del finanziamento conferma la capacità dell’amministrazione comunale di intercettare fondi destinati alla rigenerazione urbana e al sostegno delle nuove generazioni.
Resta ora da vedere come verrà attuata concretamente l’iniziativa e in che modo il progetto riuscirà a incidere sul territorio. La sfida, infatti, non si esaurisce nell’ottenimento dei fondi, ma nella loro gestione efficace per garantire che “La9Cento” diventi davvero un punto di riferimento per i giovani foggiani.