• Contatti
sabato 14 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Mafia Vieste, la mannaia dell’interdittiva sulla società che otteneva appalti dal Comune. Il figlio del titolare ucciso nella faida tra clan

Mafia Vieste, la mannaia dell’interdittiva sulla società che otteneva appalti dal Comune. Il figlio del titolare ucciso nella faida tra clan

Di Francesco Pesante
26 Gennaio 2020
in Inchieste
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

C’è anche Vieste nell’ultimo provvedimento della Prefettura di Foggia che ha emanato dieci interdittive antimafia ad altrettante società della provincia. Nella “capitale del Gargano” colpita la “Moviland scarl”, attiva nel settore del movimento terra ma in odor di mafia secondo la Prefettura di Foggia. Titolare Oronzo detto Renzo Vescera, aggiudicatario di numerose commissioni per conto del Comune garganico. Se ne contano una dozzina dal 2014 ad oggi, prima con l’amministrazione di Ersilia Nobile, poi con quella guidata da Giuseppe Nobiletti, sindaco in carica. La Moviland, con sede a Vieste in via don Tonino Bello 27, ha spesso eseguito lavori di livellamento e spostamento sabbia, come quelli sull’arenile del lungomare Europa. Ma si è anche occupata di sistemazione delle strade comunali; l’ultima determina risale a fine 2019 per interventi eseguiti ad un costo di circa 35mila euro. Ma adesso, il prefetto di Foggia Raffaele Grassi ha inferto una dura stangata alle attività di Vescera; lo strumento dell’interdittiva blocca inevitabilmente i rapporti della società con l’ente di corso Fazzini.

Il titolare di Moviland è padre di Vincenzo Vescera, 33enne morto ammazzato la sera del 16 gennaio 2017. Il giovane rimase ucciso in via San Nicola da Mira a pochi passi dalla sua abitazione dove stava rincasando a piedi. I carabinieri lo trovarono già cadavere. Malviventi rimasti ignoti esplosero verso di lui alcuni colpi di fucile.

Per gli investigatori, Vincenzo Vescera era vicino al clan Notarangelo oggi retto da Marco Raduano, braccio destro dello storico boss Angelo “Cintaridd” Notarangelo, quest’ultimo assassinato nel gennaio del 2015. Da qualche anno i gruppi degli scissionisti, divisi in clan Raduano e clan Iannoli-Perna, si fanno la guerra per il controllo del territorio e dei traffici di droga. Capo indiscusso Marco Raduano alias “Pallone”, attualmente detenuto a Nuoro e con il quale Vescera si sarebbe alleato prima di essere ucciso. Morto ammazzato il 26 aprile 2019 il boss della fazione rivale, Girolamo Perna che è solo uno dei tanti giovani uccisi nella faida scoppiata dopo l’agguato a “Cintaridd”. (In alto, il prefetto di Foggia Raffaele Grassi; a destra, il Comune di Vieste; sotto, Vincenzo Vescera; sullo sfondo, il lungomare)

Tags: mafia ViesteVescera
Articolo precedente

“Meglio non farsi eleggere che vendersi ai boss”, l’appello di Emiliano ai candidati per le Regionali

Articolo successivo

Cala il buio sul Foggia, pesante sconfitta a Gravina. Terzo posto e Bitonto a +5

Articoli correlati

A sinistra, Lauriola; sopra, Miucci e La Torre; sotto, Ciccone e Tomaiuolo

Estorsioni con resti di animali, sindaci sotto tiro e omicidi: Lauriola rivela i segreti del clan dei montanari

Alessandro Delli Noci

Delli Noci, l’assessore regionale “a disposizione” degli imprenditori: i casi sotto la lente della Procura

Alessandro Delli Noci; sullo sfondo, il Livingstone; a destra, sushi

L’assessore Delli Noci al centro di una rete di favori: sushi, voti e pressioni nel ristorante fusion

Droga dal Gargano alle coste adriatiche, in manette il “Nano Malefico”: era lui il regista invisibile dei traffici

Miucci e Prencipe; a destra, Troiano

Narcos e Kalashnikov tra Gargano e Albania: “3mila chili di droga in uno yacht”. Troiano racconta gli affari di Miucci

Matteo Lauriola, Enzo Miucci, Antonio Miucci, Marilina Scarabino, Dino Miucci e Lorenzo Scarabino

Il barbiere del clan svela i segreti dei montanari: affari, droga e racket. “Volevano uccidermi se lasciavo il gruppo”

Ultime Notizie

Carlo Legrottaglie
Cronaca

“Ha offerto la vita con generosità e amore”, l’omelia per il brigadiere Legrottaglie

Ad Ostuni l’ultimo saluto al carabiniere ucciso a Francavilla Fontana. Mattarella presente in chiesa. Monsignor Saba: "Il male non trionferà"

Giorgio Ferretti

“Spalancare le porte”, la Caritas a Foggia rilancia il tema dell’accoglienza

Peschici accende l’estate: quasi 50 eventi tra musica, arte e tradizione. Attesi Fabi, Tozzi, Clementino e molti altri

Nuoto senza barriere, una domenica per crescere insieme nel nome di Antonio Bruno e Gianfranco Ciavarella

Marina di Lesina

Lesina, nessun passo avanti sulla raccolta differenziata: rischio revoca di 822mila euro dal PNRR

Il sindaco Di Vito sulla rissa di Orta Nova: “Scene inaccettabili, serve collaborazione e rispetto delle regole”

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024