• Contatti
domenica 15 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Ztl e strisce blu, vita impossibile per i residenti del centro di Manfredonia. “Reclusi in casa”

Ztl e strisce blu, vita impossibile per i residenti del centro di Manfredonia. “Reclusi in casa”

Di Saverio Serlenga
3 Agosto 2022
in Amministrativa, Immediato TV
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Aumentano i comitati cittadini a Manfredonia dove evidentemente c’è malcontento per alcune situazioni. Dopo il comitato contro i parcheggi a pagamento, quello contro le fonti sonore, ecco quello contro l’attuale ZTL. È stato costituito da poco ed è presieduto da Rossella Prato. “Il nostro comitato si chiama Centro Storico e ZTL ed è nato per spronare l’amministrazione comunale a rivedere il Piano parcheggi risalente al 2016 tenendo conto della differenza di diritti tra residenti, domiciliati, lavoratori e cittadini che sostano in centro. Chiediamo soprattutto la rettifica della ztl a periodi temporali limitati. Non si può tenere una ztl 24 ore su 24. Accade solo a Manfredonia una cosa del genere, è assurdo. Chiediamo anche accessi illimitati, tempo di permanenza, ampliamento della disponibilità di usare più varchi di accesso, visto che quando il varco di riferimento è occupato non abbiamo alternative”.

E aggiunge: “I residenti Ztl pagano 90 euro all’anno, per 2 accessi di 30 minuti al giorno per carico e scarico con divieto di sosta oltre i 30 minuti. Inoltre hanno solo un varco di riferimento per accedere e quando è bloccato per lavori in corso non abbiamo alternative se non con la multa se utilizziamo altri varchi e non diamo comunicazione ai vigili. Va assolutamente rivista la zona pedonale di via Maddalena. Da giugno a settembre chi vive in via Maddalena, dalle 20,00 all’una di notte è praticamente sequestrato in casa, non può usufruire nemmeno del proprio garage. Invece entrando a retromarcia da via Campanile non paga nessuno perché il raggio d’azione dell’ultima telecamera in entrata, in via De Florio, non riesce a coprire fino a via Campanile. Inoltre abbiamo la necessità di avere parcheggi riservati o l’uso delle strisce blu a basso costo o gratuiti per residenti e lavoratori della Ztl e Centro storico, come avviene i tutte le altre città.  Credetemi, i disagi sono davvero tanti”.

Mimmo è un residente di via Maddalena. “Viviamo come reclusi in casa. Ho un garage – spiega –, ma è come che non lo avessi perché durante le ore serali non è possibile transitare con la propria auto. Ci hanno privati della nostra libertà. Il sindaco ci ha ricevuti, ci ha promesso la risoluzione del problema, ma dopo 4 mesi non vediamo ancora niente”.

Tags: ztl manfredonia
Articolo precedente

Sicurezza, a Cerignola ulteriori videocamere e assunzione vigili: “Potenziamo i servizi al cittadino”

Articolo successivo

La piccola Pietramontecorvino dichiara “guerra” ai colossi del vento. “Ci batteremo con tutte le energie”

Articoli correlati

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

Peschici accende l’estate: quasi 50 eventi tra musica, arte e tradizione. Attesi Fabi, Tozzi, Clementino e molti altri

Giacomo De Varti

“Dona sangue. Salva una vita”, l’Avis in piazza a Foggia insieme all’associazione arbitri

Un murales per la legalità al Cep di Foggia: Falcone e Borsellino si contendono il pallone rossonero

Sanità, il Gargano alle corde. Nobiletti alza la voce: “Servono incentivi veri e continuità tutto l’anno”

Foggia, 25 anni di università: tutti con lo sguardo al cielo per la danza aerea della Compagnia Eleina D.

Ultime Notizie

Cultura&Società

Musica nelle Corti di Capitanata, al via la XXVIII edizione: concerti per un mese tra Foggia, Manfredonia e il Gargano

Lunedì 16 giugno la conferenza stampa di presentazione al Conservatorio Umberto Giordano, tra le novità il festival pianistico "Gargano State...

Quattro serate di musica e danza: Vieste celebra l’arte con i giovani talenti

Incidente mortale in provincia di Foggia, una vittima tra Zapponeta e Cerignola

Corrado Canfora

È morto Corrado Canfora, magistrato originario di Volturara Appula: fu il pm del caso Mazzotti

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

De Sabato, Angiola e Mussolini

Revoca cittadinanza a Mussolini, scintille tra i consiglieri comunali di Foggia Angiola e De Sabato

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024