• Contatti
domenica 15 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Riuniti di Foggia sotto pressione: due pazienti Covid in “sala accettazione”, altri nel limbo del Pronto Soccorso. In difficoltà anche Casa Sollievo

Riuniti di Foggia sotto pressione: due pazienti Covid in “sala accettazione”, altri nel limbo del Pronto Soccorso. In difficoltà anche Casa Sollievo

Di Redazione
7 Novembre 2020
in Coronavirus, Salute
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Medici della Rianimazione sotto pressione al Riuniti di Foggia. Posti letto finiti, con 21 pazienti ricoverati per Covid. Altri due si trovano nella sala di accettazione del reparto, sono già in carico ai sanitari e vengono curati come gli altri. L’accettazione è, di fatto, un luogo di emergenza dove normalmente vengono stabilizzati i pazienti in ingresso e poi sistemati nelle postazioni, al momento occupate. Ma non è tutto: altre persone positive al virus sono in attesa in Pronto soccorso. Una situazione difficile che pone gli operatori in forte stress a causa del carico di lavoro. Nei giorni scorsi alcuni pazienti sono stati trasferiti in altri ospedali della Puglia, ovunque ci sia posto.

I numeri dell’emergenza sono in continuo aumento. Nel report diffuso ieri dal Riuniti, oltre ai pazienti in Rianimazione, ne risultano 64 in Malattie infettive, 35 in Pneumologia e 8 in Covid chirurgico-ostetrico.

Non va meglio nell’altro ospedale Covid della provincia di Foggia, Casa Sollievo della Sofferenza a San Giovanni Rotondo. In Rianimazione, dato di ieri, 12 posti occupati su 14 disponibili. Complessivamente, nei due nosocomi sono ricoverate oltre 250 persone con un trend che è diventato preoccupante.

I “repartini” presenti nei Pronto soccorso sono la soluzione tampone per garantire assistenza nelle more della disponibilità del posto letto. Ma, allo stesso tempo, bisogna attivarsi per destinare il paziente in reparto. “Abbiamo realizzato un’area Covid in Pronto soccorso, dove stazionano al momento 13 pazienti – fa sapere Michele Giuliani, manager dell’ospedale privato -, stiamo lavorando celermente per ampliare l’area destinata alla pandemia: destineremo un altro reparto”. Se la curva continuasse ad essere stabile e l’afflusso dei ricoveri costante, la necessità per il presidio garganico sarebbe di ulteriori 20 posti letto.

Tags: Casa Sollievo della SofferenzaCovidRiuniti di Foggia
Articolo precedente

Un vecchio apecar trasformato in bar, nel Foggiano l’idea (di successo) di Cataldo. “Dpcm? Non serve piangersi addosso”

Articolo successivo

Gargano: rapina, evasione e furto con strappo. Continuano i guai di un 28enne a San Nicandro

Articoli correlati

Sanità, il Gargano alle corde. Nobiletti alza la voce: “Servono incentivi veri e continuità tutto l’anno”

Sanità in affanno sul Gargano: Vieste e Peschici chiedono rinforzi strutturali, non solo soluzioni estive

Programma Genoma Puglia, adesioni record: test genetico effettuato sull’86% dei neonati. In cima la Mater Dei

Pellegrinaggio della disabilità a San Giovanni Rotondo: “Basta muri, costruiamo ponti di diritti”

Una stanza a misura di bambino per affrontare l’epilessia: inaugurata la “Smile Room” al Neuromed

ASL Foggia, 29 incarichi stagionali di Guardia Medica Turistica nelle località a maggior affluenza

Ultime Notizie

Cerignola e 5 Reali Siti

Incidente mortale in provincia di Foggia, una vittima tra Zapponeta e Cerignola

Ford blu fuori strada, nulla da fare per una persona. Si indaga sulle cause

Corrado Canfora

È morto Corrado Canfora, magistrato originario di Volturara Appula: fu il pm del caso Mazzotti

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

De Sabato, Angiola e Mussolini

Revoca cittadinanza a Mussolini, scintille tra i consiglieri comunali di Foggia Angiola e De Sabato

Alle Isole Tremiti nasce la biblioteca “Pio Fumo”: cultura tra le onde del mare

Foggia, presentato il nuovo direttivo cittadino della Lega durante l’incontro con Armando Siri

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024