• Contatti
sabato 14 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Regione Puglia, scade il contratto di Gianluca Nardone per il Psr. Sostituito il dirigente

Regione Puglia, scade il contratto di Gianluca Nardone per il Psr. Sostituito il dirigente

Di Redazione
14 Dicembre 2018
in Poteri
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il contratto stipulato 113 del 2015 tra il professor Gianluca Nardone e la Regione Puglia inerente il Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 quale direttore del Psr è scaduto e nelle settimane scorse è stato bandito un avviso pubblico per la sua sostituzione.

Potevano candidarsi i dirigenti regionali in servizio o quelli di altra pubblica amministrazione o le persone in possesso di particolare e comprovata qualificazione professionale che abbiano svolto attività in organismi ed enti pubblici o privati con esperienza acquisita per almeno un quinquennio in organi di amministrazione o in funzioni dirigenziali.

Ha preso servizio oggi il dirigente Antonicelli, già da tempo in forza al PSR, mentre Nardone dovrebbe restare a capo del dipartimento di Agricoltura nello schema di Michele Emiliano del Maia.

Al prof Nardone, ex numero uno del Dare si addebitano tanti ritardi agricoli, dal caso Xylella al Psr bloccato.

“All’inizio è stato boicottato- spiegano dalla struttura regionale- non è un dipendente della Regione e all’inizio c’è stata una sorta di reazione della struttura burocratica, che è stata poco collaborativa. La Regione paga la carenza di personale, con la rottamazione di Fitto 500 dipendenti andarono via, il 70% dei quali dirigenti, furono mandati in pensione con bonus stratosferici, contributi fino a 600mila euro. Eravamo 6mila, ora siamo meno di 3mila. Con uffici in tutte e 5 le province”.

In queste ore, con i gilet arancioni in rivolta, emerge anche la frattura tra l’assessore Di Gioia e il suo dirigente Nardone. Stando alle indiscrezioni nel 2015 Di Gioia avrebbe voluto trattenere il dirigente di Dario Stefano, Gabriele Pagliardini, attualmente direttore generale di Agea.

Tags: dirigentiGianluca NardoneLeo Di GioiaPsrregione pugliatecnostruttura
Articolo precedente

Oltre 7 milioni per gli impianti sportivi di 90 Comuni in Puglia. Ecco quali nel Foggiano

Articolo successivo

Parco del Gargano, nominata la terna per il ruolo di direttore. Si stringe il cerchio dei papabili presidenti

Articoli correlati

Il rettore Lorenzo Lo Muzio nominato nel Consiglio Superiore di Sanità

Il centro di Orta Nova

PD e liste civiche insieme a Orta Nova: “Priorità legalità, sicurezza e servizi”

Camera commercio Foggia, agricole rivendicano maggiore spazio: “Presidente deve rappresentarci”

Emiliano cambia i vertici in sanità, Gabriella Elia per lo Zooprofilattico e Migliore all’Aress

La foggiana Grazia Matarante nuovo direttore amministrativo dell’Asrem Molise

Onofrio Giuliano

Giuliano incompatibile con la Fiera di Foggia, addio al ruolo di commissario straordinario. “Profondo rammarico”

Ultime Notizie

Eventi

Nuoto senza barriere, una domenica per crescere insieme nel nome di Antonio Bruno e Gianfranco Ciavarella

Alla piscina comunale di Foggia l’iniziativa aperta a tutti per promuovere l’inclusione e valorizzare le diversità. In vasca anche i...

Marina di Lesina

Lesina, nessun passo avanti sulla raccolta differenziata: rischio revoca di 822mila euro dal PNRR

Il sindaco Di Vito sulla rissa di Orta Nova: “Scene inaccettabili, serve collaborazione e rispetto delle regole”

Parcheggi selvaggi e viabilità caotica: le associazioni foggiane incontrano l’assessora alla Polizia Locale

Un murales per la legalità al Cep di Foggia: Falcone e Borsellino si contendono il pallone rossonero

Andrea Melissano

Andrea Melissano, giovane talento foggiano della musica, protagonista ai provini di “Amici”

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024