Nel corso degli interrogatori, la maggior parte degli indagati aveva ammesso che il metodo seguito in Regione non era del tutto lecito e che bisognava ungere gli ingranaggi per poter accedere ai fondi
Così alcuni imprenditori del Gargano sarebbero passati dall'esclusione dal bando al finanziamento, versando percentuali ai dipendenti dell'Ente. Gli inquirenti ricostruiscono "il sistema"
Via libera da Bruxelles alla proroga per l’utilizzo delle risorse del Programma di Sviluppo Rurale Puglia 2014-2020 non ancora spese al 31 dicembre 2020
"Quando sono andato via hanno finanziato oltre 100 aziende, facendo un danno non solo al sistema Puglia ma anche a quelle aziende che dopo il ricorso al Tar dovranno essere risarcite", spiega
“Oggi il Tar mi dà ragione ed evidenzia l’insipienza di una recente visione del mondo agricolo piegato a interessi di pochi o, nella migliore delle ipotesi, al disinteresse del bene comune”.
Joseph Splendido: "Migliaia di agricoltori pugliesi per 5 anni hanno dovuto interrompere i loro investimenti, hanno visto diminuire la loro capacità di azione nei campi per rinnovare le proprie imprese e i propri fattori produttivi"