Incubo trivelle, la Regione Puglia chiama i sindaci: “Difendiamo il nostro mare, serve un fronte comune”
L'assessora Maraschio: "Vorrei stringere un patto che ponga fine alla dipendenza dai combustibili fossili"
L'assessora Maraschio: "Vorrei stringere un patto che ponga fine alla dipendenza dai combustibili fossili"
E' conforme al diritto Ue il fatto che uno Stato membro dia più permessi di ricerca sugli idrocarburi allo stesso ...
"Questa è una battaglia che va combattuta insieme, a prescindere dalle posizioni politiche, per fermare lo scempio irreversibile dei nostri ...
Aumentano di 25 volte i canoni per le concessioni delle trivelle ma l'incremento è comunque ridotto rispetto alla proposta iniziale ...
L'emendamento è stato annunciato dal sottosegretario al Mise con delega all'Energia, Davide Crippa.
"Chiediamo che venga reintrodotto per mettere un freno alla corsa alle fonti fossili restituendo al contempo centralità alle Regioni"
Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso della Regione Puglia contro le trivelle in Adriatico. I Comuni interessati dalle ...
"In questi giorni, i numerosi turisti sulla costa garganica tra Peschici e Vieste hanno potuto 'ammirare', in pieno agosto, lo ...
Il Tar del Lazio ha bocciato il ricorso della provincia di Teramo, sette Comuni della costa teramana più due Comuni ...
Francesco Tarantini "Sebbene il quorum non sia stato raggiunto, alle consultazioni del 17 aprile la Puglia, con un’affluenza di quasi ...
foto ansa Il quorum non è stato raggiunto: al referendum trivellazioni hanno votato il 32,19% degli elettori e quindi la ...
Affluenza bassa anche nel pomeriggio. Il ministero dell’Interno, infatti ha comunicato che alle 19 di domenica, la percentuale di aventi ...
Alle 12 aveva votato l’8,36% degli aventi diritto in 7.991 Comuni su 8mila. Sono questi i primi dati sull’affluenza alle ...
Aperti oggi i seggi - dalle ore 7 alle 23 - per lo svolgimento del referendum abrogativo sulla durata delle trivellazioni ...
Chiusura della campagna referendaria pugliese con concertone finale, quella organizzata dalle reti No-Triv il prossimo 15 aprile in piazza a ...
Sedute gratuite dedicate alle lavoratrici di età compresa tra 25 e 64 anni
Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714