• Cronaca
    CronacaAmministrativa
  • Sanità
    SanitàOspedali RiunitiCoronavirus
  • Economia
    EconomiaAgricolturaLavoro
  • Politica
    PoliticaEuropaPoteri
  • Inchieste
  • Cultura
    Cultura&SocietàEventiUniversità di Foggia
  • Sport
  • Ambiente&Turismo
  • Contatti
Home » Trivelle

Tag: Trivelle

Ambiente&Turismo / 14 Gennaio 2022

Trivelle, Emiliano soddisfatto da decisione Corte Ue: “Ricorso Puglia importante per tutela ambiente”

E' conforme al diritto Ue il fatto che uno Stato membro dia più permessi di ricerca sugli idrocarburi allo st...

Di Redazione
Ambiente&Turismo / 9 Febbraio 2021

Stop trivelle in Consiglio regionale, il fittiano Pagliaro: “Ora pressing su governo per moratoria in scadenza a fine mese”

"Questa è una battaglia che va combattuta insieme, a prescindere dalle posizioni politiche, per fermare lo scempio irreversibile dei nostri fondali"

Di Redazione
Ambiente&Turismo / 24 Gennaio 2019

Trivelle, dal premier Conte stop alle ricerche. Raggiunto accordo tra Lega e M5S

Aumentano di 25 volte i canoni per le concessioni delle trivelle ma l'incremento è comunque ridotto rispetto alla proposta iniziale M5S di un incremento di 35 volte

Di Redazione
Ambiente&Turismo / 9 Gennaio 2019

Ministero blocca le trivelle nello Ionio, stop a 36 autorizzazioni

L'emendamento è stato annunciato dal sottosegretario al Mise con delega all'Energia, Davide Crippa.

Di Redazione
Ambiente&Turismo / 13 Marzo 2018

Trivelle, M5S ripresenta mozione per reintrodurre il “Piano delle Aree”: “Da approvare subito”

"Chiediamo che venga reintrodotto per mettere un freno alla corsa alle fonti fossili restituendo al contempo centralità alle Regioni"

Di Redazione
Ambiente&Turismo / 3 Ottobre 2016

Trivelle, Tar del Lazio respinge ricorso della Puglia. Riparte attività petrolieri

Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso della Regione Puglia contro le trivelle in Adriatico.  I Comuni inter...

Di redazione
Ambiente&Turismo / 12 Agosto 2016

Ricerca di idrocarburi sotto gli occhi increduli dei turisti, “spettacolo” sul Gargano

"In questi giorni, i numerosi turisti sulla costa garganica tra Peschici e Vieste hanno potuto 'ammirare', in ...

Di redazione
Ambiente&Turismo / 28 Luglio 2016

Torna l’incubo trivelle, società inglese potrà cercare petrolio in Adriatico. Coinvolto il Gargano

Il Tar del Lazio ha bocciato il ricorso della provincia di Teramo, sette Comuni della costa teramana più due ...

Di redazione
Ambiente&Turismo / 18 Aprile 2016

Trivelle, Legambiente non molla: “In Puglia c’è voglia di cambiare. Contesteremo norma in Europa”

[caption id="attachment_5845" align="alignright" width="215"] Francesco Tarantini[/caption] "Sebbene il quoru...

Di redazione
Ambiente&Turismo / 17 Aprile 2016

Flop referendum, l’affluenza si ferma al 30%. Anche nel Foggiano dati bassi e niente quorum

[caption id="attachment_42520" align="alignnone" width="560"] foto ansa[/caption] Il quorum non è stato ragg...

Di redazione
Ambiente&Turismo / 17 Aprile 2016

Quorum a rischio, affluenza al 22,9% alle ore 19. Al Sud bene Puglia e Basilicata, male la Calabria

Affluenza bassa anche nel pomeriggio. Il ministero dell’Interno, infatti ha comunicato che alle 19 di domeni...

Di redazione
Ambiente&Turismo / 17 Aprile 2016

Trivelle, affluenza sotto il 9% in provincia di Foggia. Alle urne fino alle 23 poi lo spoglio

Alle 12 aveva votato l’8,36% degli aventi diritto in 7.991 Comuni su 8mila. Sono questi i primi dati sull’...

Di redazione
Ambiente&Turismo / 17 Aprile 2016

Trivelle, è il giorno del voto. La sfida del quorum, seggi aperti fino alle 23

Aperti oggi i seggi - dalle ore 7 alle 23 - per lo svolgimento del referendum abrogativo sulla durata delle t...

Di redazione
Cultura&Società / 13 Aprile 2016

A Foggia il concertone per difendere il nostro mare, tutti in piazza per il “Sì”. Tanti artisti sul palco

Chiusura della campagna referendaria pugliese con concertone finale, quella organizzata dalle reti No-Triv il ...

Di redazione
Ambiente&Turismo / 7 Aprile 2016

No Triv, a Manfredonia piena adesione delle associazioni Caons. “Votare SI al referendum”

A Manfredonia il CAONS (Comitato Associazioni operanti nel sociale) ha dato la sua piena adesione al Comitato ...

Di redazione

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

ULTIME NOTIZIE

Economia / 10 Agosto 2022

Schizzano i prezzi, Istat conferma aumento del 7,9% a luglio

Accelera anche la crescita del cosiddetto "carrello della spesa", che si porta a +9,1%, registrando un aumento che non si osservava da settembre 1984

Di Redazione
Agricoltura / 10 Agosto 2022

Tornado in Salento, nubifragi nel Foggiano: estate disastrosa per l’agricoltura pugliese

Coldiretti: "I fenomeni estremi, oltre ad azzerare le produzioni, danneggiano piante e alberi, con una frequenza e una violenza che gli agricoltori non possono in alcun modo gestire e sopportare in solitudine"

Di Redazione
Cronaca / 10 Agosto 2022

Fabbrica della droga in casa, nei guai 20enne di Torremaggiore

Nell'abitazione del ragazzo è stato rinvenuto un considerevole quantitativo di marijuana

Di Redazione

IMMEDIATO TV

Cronaca / 28 Giugno 2022

Latitante catturato a Lesina durante una grigliata, inutile il tentativo di fuga. Era ricercato per droga e armi

Sorpreso dai carabinieri mentre se la spassava in una villetta. Era destinatario della pena di 5 anni e 8 mesi di reclusione nonché di una multa pari a 20.750 euro

Di Redazione
Cultura&Società / 28 Giugno 2022

Altri 70 profughi di guerra attesi sui Monti Dauni. “Saranno una risorsa per i nostri comuni”

"Cerchiamo di combattere lo spopolamento anche così. Un grazie anche alla Regione Puglia che sostiene le nostre politiche sociali"

Di Saverio Serlenga
Cultura&Società / 27 Giugno 2022

“La cosa più bella che ho”, sorpresa di Clementino ai piccoli pazienti di Casa Sollievo. Foto e canzoni con i suoi fan

Il rapper è giunto a San Giovanni Rotondo in occasione della festa patronale di San Giovanni Battista

Di Redazione
Economia / 27 Giugno 2022

Pnrr, pioggia di fondi ai piccoli comuni dei Monti Dauni. Ecco la graduatoria del bando che rilancia i borghi

In Puglia i progetti finanziati sono 23, e di questi ben 12 riguardano le comunità del Subappennino Dauno. "Bellissima notizia"

Di Saverio Serlenga

L’IMMEDIATO

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714
Cookies policy - Privacy policy - Impostazioni privacy

CERCA NEL SITO:

SEGUICI

Copyright © 2022