
Il quorum non è stato raggiunto: al referendum trivellazioni hanno votato il 32,19% degli elettori e quindi la consultazione non è valida. Inutile la maggioranza dei Sì (85,8 a 14,2) uscita dallo spoglio. Per quanto riguarda la provincia di Foggia ha votato il 36,08% degli aventi diritto. La Basilicata è stata la regione italiana che ha registrato la più alta affluenza, poco sopra il 50%. La Puglia si è fermata al 41,64%.
Tutto si è giocato su un numero: 25.393.171. Erano gli elettori che dovevano andare a votare perché il referendum fosse valido. Un obiettivo che è stato raggiunto sempre più raramente nei referendum: siamo lontani da quell’87% del referendum del divorzio del 1974. Dal 1997 (con l’eccezione del 2011, per il voto sull’acqua pubblica) il quorum non è stato più raggiunto.