Il saldo della gestione economica del settore registra un valore positivo di 25,3 milioni di euro, in rilevante aumento (+49,1%) rispetto ai 17 milioni del 2019
Mario Furore e gli altri: "Quella che doveva essere la rinascita del Parco, dopo anni di sostanziale immobilismo dell'Ente e di spreco di risorse, sembra venir bruscamente interrotta"
Il primo cittadino di Apricena: "Ho cercato in tutti i modi di convincere i colleghi sindaci di sottoscrivere un documento condiviso, nel quale si confermassero i 4 uscenti per dare continuità alla Comunità"
All'iniziativa in programma giovedì 21 novembre parteciperanno gli studenti delle quinte elementari e delle prime medie degli istituti comprensivi Tancredi-Amicarelli e Giovanni XXIII
Pazienza, presidente del Parco del Gargano: "Penso ad un ‘Centro studi sul mare’ che possa contemplare tra le sue attività anche la rimozione dei rifiuti che si accumulano nel tempo"
Il pentastellato Vianello: "Avremo persone inclini al confronto e alla condivisione di azioni a tutela dell’ambiente e volte alla crescita delle comunità interessate"