Bombe al centro diurno "Il Sorriso di Stefano" e al pub "Poseidon", per i giudici fu l'albanese Rameta l'esecutore materiale. Il giovane entrò in azione su mandato dei clan mafiosi cittadini
Aumentano i collaboratori di giustizia mentre in città arrivano i magistrati antimafia che saranno accolti nell'ex scuola di polizia. "Passi importanti nella lotta alla criminalità organizzata"
Blitz della Polizia di Stato. Tra i reati contestati estorsione, tentata estorsione, furto, detenzione e porto di pistola, tutti aggravati dal metodo mafioso. Indagini svolte dalla squadra mobile
Il nuovo collaboratore di giustizia Patrizio Villani, killer di fiducia della batteria Sinesi-Francavilla, rilascia agli inquirenti una dichiarazione choc sull'assassinio dell'imprenditore edile
Inflitte pene a Ciro Stanchi, Ciro Imperio, Luigi Carella, Francesca Viggiano e Michele Ragno. Si chiude il primo grado di uno dei filoni del maxi processo scaturito dal blitz del 2013
Omicidio Tizzano: le motivazioni della Cassazione che ha confermato i 20 anni di carcere per Francesco e Cosimo Damiano Sinesi e i 30 per il sicario giunto da San Marco in Lamis. "Fatti commessi con platealità"
"Mi sembra che i foggiani non abbiano compreso cosa è accaduto ad agosto con lo scioglimento del Comune", ha detto il pm Laronga che ha invitato tutti a leggere l'ultima sentenza sulla incandidabilità di Landella&co
Numerosi i tentativi degli inquirenti di riaprire le indagini, sempre senza esito. Intanto, la città lo ricorda con una mostra e un convegno in biblioteca
Pubblicato il dossier "Le mani sulle città" redatto da "Avviso Pubblico", associazione di enti locali e regioni contro mafie e corruzione. Focus sul capoluogo dauno
"Volevano che parlassi con il figlio di Pasquale Moretti e che dovevo cacciare i soldi". L'incubo vissuto da una vittima del pizzo nelle carte sull'arresto di Perdonò, Carella e Bernardo
In cella Giuseppe Perdonò detto "Scarafone", uomo della batteria Moretti-Pellegrino-Lanza. Presi anche Carella e Bernardo. Vittima il titolare di un autolavaggio e piccolo rivenditore di auto
Descrive le mafie che hanno colpito il territorio foggiano negli ultimi quarant’anni, con un’attenzione particolare alle storie delle vittime innocenti e alle azioni di contrasto alla criminalità organizzata