Piemontese a Roma: "Abbiamo ribadito che stiamo parlando di una città che ha pagato un prezzo salatissimo a scelte industriali che hanno fortemente pregiudicato l’ambiente e la salute"
Al centro dell’analisi l’obsolescenza tecnologica dell’impianto e la non strategicità del gpl nelle politiche energetiche internazionali. Pichetto Fratin si confronterà ulteriormente con gli uffici
In città nessuno vuole quell’impianto, ritenuto inutile e pericoloso. "È un progetto vecchio che non porta nessun vantaggio economico, anzi distruggerebbe quel po di economia turistica che c’è"
"Riteniamo altamente pericoloso e nocivo per la salute e l’ambiente. Il GPL oggi è un combustibile fossile che non costituisce più una fonte energetica allineata ai dettami europei di energia di fonti rinnovabili"
Ronzulli di Legambiente: "Gli impianti di gas hanno seri problemi di sicurezza, pertanto bisogna assolutamente evitare che venga realizzato in una città che in termini ambientali ha già pagato"
Moscone a capo di una lunga lista di sottoscrittori di una lettera inviata a forze armate, Nato e politica locale e regionale: "Progetto nasce da fraudolenta bugia ed è esplosivo per il territorio"
Tasso: "A dire il vero il Comune avrebbe potuto e dovuto intervenire urbanisticamente con la variazione del PRG con il ritorno della zona D49 alla sua vocazione agricola. Non l'ha fatto"
Il referendum cittadino bocciò la proposta, e anche il Comune e la Regione hanno sempre detto no. Il placet del Governo ha scatenato il malcontento in città anche se nelle ultime ore la questione sarebbe finita in stand by
I pentastellati Fatone e Totaro: "Vogliamo spiegazioni". L'ex sindaco Riccardi: "Aspetto con ansia gli inutili comunicati di chi poteva e non ha fatto nulla, sempre e solo chiacchiere morte"