Ambiente&Turismo / 21 Marzo 2022 Primavera, nelle città pugliesi solo 114mila alberi. “Troppo pochi per contrastare inquinamento e cambiamenti climatici” Anche in campagna negli ultimi venti anni è sparita quasi una pianta da frutto su quattro, fra pesche, arance, albicocche e altri frutti, per non parlare dei 21mila ulivi persi a causa della Xylella Di Redazione
Cultura&Società / 6 Agosto 2020 Capitale italiana della cultura 2022, candidate 28 città: per la provincia di Foggia c’è in corsa San Severo Ancona, Arezzo, Arpino, Bari, Carbonia, Castellammare di Stabia, Cerveteri, Fano, Isernia, L'aquila, Modica, M... Di Redazione
Amministrativa / 27 Novembre 2017 Per il Sole24Ore Foggia sempre peggio. Si “salva” su ambiente e startup, male il lavoro Dietrofront. Nella classifica del Sole24Ore - pubblicata dopo quella di Italia Oggi -, Foggia perde una posizi... Di Redazione
Ambiente&Turismo / 21 Novembre 2017 Monte Sant’Angelo tra le 20 città più belle d’Italia. La classifica di Skyscanner "Quali sono i paesi più belli d'Italia? Antichissimi borghi medievali, castelli arroccati su speroni rocciosi... Di Redazione
Cronaca / 6 Dicembre 2016 Istat, Foggia tra le province meno attrattive d’Italia. Peggio solo la Calabria In calo il numero di cambi di residenza nell'ambito dei confini nazionali: nel 2015 sono 1 milione 284mila, un... Di redazione
Ambiente&Turismo / 22 Marzo 2016 Puglia, 35 milioni di euro per la mobilità sostenibile. Ecco chi può presentare progetti Come predisporre progetti integrati di mobility management per accedere ai finanziamenti statali previsti dal ... Di redazione
Ambiente&Turismo / 18 Novembre 2015 La “festa dell’albero” di Legambiente sbarca a Foggia. Una settimana di iniziative Il Circolo “ Gaia” Legambiente di Foggia con il patrocinio dell’A.R.I.F. - Agenzia Regionale per le at... Di redazione