• Contatti
lunedì 16 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Droga e caporalato, arresti anche a Foggia: smantellata rete criminale tra Puglia e Bologna

Droga e caporalato, arresti anche a Foggia: smantellata rete criminale tra Puglia e Bologna

Tredici persone fermate dai carabinieri: braccianti sfruttati nei campi e pagati con stupefacenti. Sequestrati oltre due chili di droga in più province

Di Redazione
12 Maggio 2025
in Cronaca, Puglia
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nelle province di Taranto, Bari, Foggia e Bologna, i carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Taranto, supportati dai comandi territorialmente competenti nonché dello Squadrone Eliportato “Cacciatori di Puglia “, del 6° Elinucleo Carabinieri di Bari e del Nucleo Cinofili di Modugno, alle prime ore di oggi hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip di Lecce nei confronti di 13 persone (10 in carcere e 3 ai domiciliari), accusate, a vario titolo, di associazione a delinquere finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti, detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro. L’indagine, avviata nel ottobre del 2022 ha consentito di individuare e disarticolare un’associazione finalizzata al traffico di cocaina, eroina, hashish e marijuana, delineandone ruoli e compiti dei singoli componenti, attiva dalla fase di approvvigionamento sino alla gestione delle piazze di spaccio nei comuni di Taranto, Ginosa, Laterza, Montescaglioso (Mt) e Molinella (Bo).

Uno dei pregiudicati al vertice dell’associazione, in concorso con altri intermediari del luogo, avrebbe reclutato braccianti agricoli magrebini, romeni e italiani sottoponendoli a sfruttamento e a condizioni di lavoro degradanti. I malcapitati lavoratori, impiegati, senza il diritto del turno di riposo settimanale, su terreni di diverse aziende agricole della provincia jonica, ingaggiati senza alcun regolare contratto di lavoro, sarebbero stati costretti a prestare la loro opera in assenza delle elementari norme igienico-sanitarie, con una retribuzione nettamente inferiore a quella prevista dal contratto di lavoro nazionale, parte della quale, in alcuni casi, sarebbe stata corrisposta mediante cessione di sostanze stupefacenti o, in altri casi, il lavoro nero veniva imposto per saldare debiti accumulati dall’acquisto di sostanze stupefacenti.

I carabinieri hanno rinvenuto e sequestrato anche circa un chilo di droga, tra cocaina e eroina, nonché sostanze da taglio e materiale vario per il confezionamento dello stupefacente. Nel corso delle perquisizioni domiciliari, uno degli indagati è stato trovato in possesso di 1,56 chili di hashish, 560 grammi di marijuana, 35 grammi di cocaina, un bilancino di precisione, materiale vario per il confezionamento delle dosi e della somma contante di 1.550 euro, ritenuta provento dell’attività di spaccio. Le persone arrestate sono state condotte presso le case circondariali di Taranto, Bari e Foggia a disposizione dell’autorità giudiziaria. (LaPresse)

Seguici anche su Instagram – Clicca qui

Ricevi gratuitamente le notizie sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Tags: BolognacaporalatoFoggiaTaranto
Articolo precedente

UniFg Talent Space torna con la seconda edizione: si punta su occupabilità, imprese e ispirazione

Articolo successivo

Medico dorme al pronto soccorso di Cerignola, attesi gli esiti sui test alle benzodiazepine

Articoli correlati

Ghetto di Borgo Mezzanone, l’appello di Angiola e Morelli: “Chi semina nei nostri campi merita dignità, non baracche e silenzio”

Zambon domina il 4° Rally Costa del Gargano e cala il bis. Secondo posto per Bergantino

“Down The Wall Sketch” incanta il Teatro Regio di Foggia: in scena l’inclusione attraverso l’arte

Manfredonia: poesia, musica e risate a Palazzo Celestini con lo spettacolo di Raffaele Notarangelo

Luigi Talienti

Luigi Talienti racconta il carcere: a San Giovanni Rotondo la presentazione del suo libro-testimonianza

Ancora medaglie per la Kensho Vieste: trionfo ai nazionali Libertas nelle Marche

Ultime Notizie

Manfredonia

Ghetto di Borgo Mezzanone, l’appello di Angiola e Morelli: “Chi semina nei nostri campi merita dignità, non baracche e silenzio”

I due esponenti del movimento Cambia denunciano il degrado e l’assenza di alternative per i braccianti migranti: “Lo Stato sfrutta...

Zambon domina il 4° Rally Costa del Gargano e cala il bis. Secondo posto per Bergantino

“Down The Wall Sketch” incanta il Teatro Regio di Foggia: in scena l’inclusione attraverso l’arte

Manfredonia: poesia, musica e risate a Palazzo Celestini con lo spettacolo di Raffaele Notarangelo

Luigi Talienti

Luigi Talienti racconta il carcere: a San Giovanni Rotondo la presentazione del suo libro-testimonianza

Ancora medaglie per la Kensho Vieste: trionfo ai nazionali Libertas nelle Marche

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024