• Contatti
domenica 15 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - UniFg Talent Space torna con la seconda edizione: si punta su occupabilità, imprese e ispirazione

UniFg Talent Space torna con la seconda edizione: si punta su occupabilità, imprese e ispirazione

Presentato il career-event dell’Ateneo: laboratori, startup lab, incontri con le aziende e l’ospite d’eccezione Luca Argentero. Il rettore Lo Muzio: “Siamo qui per aiutare i giovani a scoprire e valorizzare il proprio potenziale”

Di Redazione
12 Maggio 2025
in Foggia, Scuola e università
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È stata presentata questa mattina, nella Sala Consiglio del Palazzo Ateneo, la seconda edizione di UniFg Talent Space, il career-event organizzato dall’Università di Foggia per rafforzare il legame tra mondo accademico e imprese, con un focus sull’occupabilità giovanile. L’iniziativa, che si svolgerà il 22 maggio, nasce per offrire a studenti, laureandi e neolaureati nuove opportunità di incontro con le aziende, ma anche occasioni di ispirazione, formazione e crescita personale.

Il progetto è promosso dall’Area Orientamento e Placement, dal Centro di Bilancio di Competenze e Orientamento alla Carriera e dall’Area Terza Missione e Grandi Progetti, e rientra nel più ampio cartellone de “La Città che Vorrei”, manifestazione che coinvolge l’intera comunità universitaria nel ripensare il rapporto tra formazione, innovazione e territorio.

Un evento che unisce università e mondo del lavoro

“Talent Space è molto più di un evento di placement – ha dichiarato il rettore Lorenzo Lo Muzio – rappresenta una visione integrata tra didattica, orientamento e mondo del lavoro, in linea con la missione dell’Ateneo: aiutare i nostri studenti a costruire il proprio futuro, investendo su fiducia, motivazione e competenze trasversali. Un’università moderna deve formare e accompagnare, offrire occasioni concrete per esprimere talento e creatività”.

Ad aprire la giornata del 22 maggio sarà la sessione plenaria in programma alle 9:45 presso l’Aula Magna “Valeria Spada”. Seguiranno, a partire dalle 11:30, i colloqui one-to-one con le aziende e il CV Check Lab, ospitati presso la Biblioteca di Area Economica. Nel pomeriggio spazio allo Startup LAB “Be Creative, Be Innovative, Be Open”, in programma dalle 15:00 alle 17:00 presso le aule 7 e 8 di via Caggese, dedicato allo sviluppo dell’imprenditorialità giovanile.

Ospite speciale: Luca Argentero

Tra le novità più attese dell’edizione 2025, la partecipazione straordinaria di Luca Argentero, ospite d’eccezione della giornata, che condividerà la propria esperienza in un momento ispirazionale aperto al pubblico.

“Talent Space è uno spazio dinamico e inclusivo – ha sottolineato la professoressa Mariangela Caroprese, Delegata al Placement – pensato per valorizzare il talento dei nostri giovani. Non si tratta solo di trovare lavoro, ma di costruire relazioni solide con le aziende, che si traducano in occasioni di crescita professionale e personale. Il CV Lab e le attività sul personal branding vanno proprio in questa direzione”.

Orientamento e innovazione come leve di crescita

A rafforzare la vocazione educativa dell’iniziativa è l’intervento della professoressa Daniela Dato, Delegata all’Orientamento: “Talent Space rappresenta un momento chiave di orientamento attivo e consapevole. Il nostro lavoro è accompagnare gli studenti lungo tutto il percorso, anche nel momento della transizione verso il lavoro. Solo creando una vera comunità orientante – con il coinvolgimento di famiglie, scuole, imprese e istituzioni – possiamo educare alle sfide del futuro”.

Sul fronte della ricerca e dell’innovazione, la professoressa Annalisa Mastroserio, Delegata al Trasferimento Tecnologico e Brevetti, ha ricordato l’impegno dell’Ateneo nella costruzione di ecosistemi di innovazione: “Con il coinvolgimento di startup, mentor e imprese, Talent Space è anche un ponte tra accademia e impresa, in piena sintonia con la Terza Missione dell’Università. Vogliamo sostenere le idee e le iniziative imprenditoriali dei nostri studenti, rafforzando l’impatto dell’Ateneo sul territorio e sull’economia locale”.

Un’occasione per mettersi in gioco

Gli studenti che parteciperanno all’intero programma previsto potranno ottenere 1 credito formativo universitario (CFU) a libera scelta, previa firma del foglio presenze e invio di una relazione finale all’indirizzo: [email protected], entro dieci giorni dall’evento.

Il programma completo è disponibile sul sito ufficiale dell’Ateneo: www.unifg.it/talentspace. L’appuntamento è per il 22 maggio, per una giornata all’insegna del talento, del confronto e della costruzione del futuro.

Seguici anche su Instagram – Clicca qui

Ricevi gratuitamente le notizie sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Tags: Unifg
Articolo precedente

Al Salone del Libro di Torino la presentazione di “Letteratura e Territorio – Summer Edition”: un omaggio a Lucio Dalla sul Gargano

Articolo successivo

Droga e caporalato, arresti anche a Foggia: smantellata rete criminale tra Puglia e Bologna

Articoli correlati

Musica nelle Corti di Capitanata, al via la XXVIII edizione: concerti per un mese tra Foggia, Manfredonia e il Gargano

De Sabato, Angiola e Mussolini

Revoca cittadinanza a Mussolini, scintille tra i consiglieri comunali di Foggia Angiola e De Sabato

Renzo Arbore

Renzo Arbore esclusivo a l’Immediato: “Casa Arbore aprirà a ottobre, sarà un dono ai foggiani”

Foggia, presentato il nuovo direttivo cittadino della Lega durante l’incontro con Armando Siri

Nunzio Angiola

Revoca cittadinanza a Mussolini, Angiola: “Pagliacciata, siamo ostaggi di una sterile rivalità tra fascisti e comunisti”

Giorgio Ferretti

“Spalancare le porte”, la Caritas a Foggia rilancia il tema dell’accoglienza

Ultime Notizie

Cultura&Società

Musica nelle Corti di Capitanata, al via la XXVIII edizione: concerti per un mese tra Foggia, Manfredonia e il Gargano

Lunedì 16 giugno la conferenza stampa di presentazione al Conservatorio Umberto Giordano, tra le novità il festival pianistico "Gargano State...

Quattro serate di musica e danza: Vieste celebra l’arte con i giovani talenti

Incidente mortale in provincia di Foggia, una vittima tra Zapponeta e Cerignola

Corrado Canfora

È morto Corrado Canfora, magistrato originario di Volturara Appula: fu il pm del caso Mazzotti

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

De Sabato, Angiola e Mussolini

Revoca cittadinanza a Mussolini, scintille tra i consiglieri comunali di Foggia Angiola e De Sabato

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024