"Le nostre imprese sono spesso penalizzate dai costi di burocrazia e lavoro, con una tassazione sul lavoro stagionale più alta che in Paesi come Francia e Spagna"
L'indagine sul caporalato risale al 10 dicembre scorso e ha portato all'arresto di 5 persone. Secondo l'accusa, alcuni imprenditori avrebbero reclutato migranti da impiegare nei campi sottopagandoli
Ursitti: "Regolarmente assunte 12 persone, impiegate per 6 ore giornaliere e per 8 giornate lavorative". Gip revoca misura cautelare per imprenditrice. Resta il "controllo" sull'azienda
Le accuse sono intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro per presunti reati commessi tra luglio e ottobre 2020. Beccate dieci imprese, tutte sottoposte a controllo giudiziario
Reclutava suoi connazionali, provenienti da un piccolo paese della Bulgaria; persone che arrivavano via mare fino alle frontiere marittime di Brindisi o Bari per poi proseguire in autobus fino al Foggiano
Dalle indagini svolte è emerso che 14 nordafricani, coinvolti nel sinistro del 6 agosto 2018, quella mattina avevano svolto l’attività di raccolta di pomodori sui terreni dell’azienda agricola della località marina di Capojale
L’iniziativa è inserita nell’ambito dell’intesa, avviata nel 2019, tra il Gruppo Megamark di Trani, leader della distribuzione moderna nel Mezzogiorno con oltre 500 supermercati e l’associazione internazionale anticaporalato
Costretti a lavorare senza protezione e a digiuno, le intercettazioni dell'operazione di carabinieri e procura. 5 aziende sotto il controllo giudiziario, ecco quali sono