• Contatti
sabato 9 Dicembre 2023
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Rapporto “economia” della Banca d’Italia presentato all’Università di Foggia

Il pro rettore Michele Milone: "Un grande onore ospitare la giornata di studio"

Di Redazione
18 Novembre 2023
in Scuola e università
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si terrà mercoledì 22 novembre presso l’Aula Magna, Via A. da Zara, 11 Foggia, l’incontro di studio organizzato dal Dipartimento di Economia in collaborazione con Banca d’Italia dal titolo “L’economia della Puglia: aggiornamento congiunturale e aspetti strutturali”. L’evento si propone di fornire uno sguardo approfondito sull’andamento attuale dell’economia pugliese, esaminando le condizioni congiunturali e identificando gli aspetti strutturali che influenzano il contesto economico regionale. All’incontro parteciperanno ospiti illustri e docenti universitari per una discussione su sfide e opportunità per la crescita economica della Regione, evidenziando anche le strategie e le politiche necessarie per migliorare il panorama economico.

“È un onore per l’Università di Foggia e per il Dipartimento di Economia ospitare questa giornata di studio organizzata in collaborazione con la Banca d’Italia e dedicata all’approfondimento delle dinamiche che caratterizzano il contesto economico pugliese. – Ha dichiarato il prorettore con delega al bilancio, prof. Michele Milone – Il rapporto che sarà presentato fotografa un aggiornamento dei dati congiunturali ed offrirà una prospettiva sulle tendenze emergenti per una riflessione condivisa. Un’opportunità davvero unica per i nostri studenti anche per conoscere ed analizzare le sfide che ci attendono e per avviare riflessioni su politiche di investimento finalizzate a promuovere la crescita economica della nostra Regione.”

“In un momento come quello attuale, in cui le riflessioni che accompagnano le analisi economiche congiunturali sia a livello regionale che nazionale assumono sempre maggiore rilievo, ospitare nel nostro Dipartimento di Economia un evento di tale portata consente di avviare un cruciale momento di approfondimento, stimolando gli attori dell’arena economica ad agire per supportare un’evoluzione efficiente dell’intero sistema regionale. Ha dichiarato il prof. Pasquale di Biase, Direttore del Dipartimento di Economia – La collaborazione tra il Dipartimento di Economia dell’Università di Foggia e la Banca d’Italia assume rilievo non solo per la crescita economica e sociale della Regione, ma anche e soprattutto per comprendere le dinamiche di sviluppo del territorio locale, presidiarlo al meglio e suggerire potenziali soluzioni. Il maggior costo del credito da un lato, e la forte spinta degli incentivi previsti dal PNRR dall’altro, suggeriscono delle forme di sviluppo territoriale atte a rendere il tessuto economico della Capitanata sempre più performante e competitivo. Comprendere, a tal proposito, il punto di vista della Banca d’Italia sui dati congiunturali della Puglia permetterà sicuramente di partecipare alla realizzazione degli indirizzi strategici regionali accogliendo le sfide che il prossimo futuro ci porrà innanzi”.

La presentazione del Rapporto sarà fatta da Sergio Magarelli direttore della Sede di Bari della Banca d’Italia. “L’economia della Puglia: aggiornamento congiunturale e aspetti strutturali Divisione Analisi e ricerca economica territoriale della Sede di Bari della Banca d’Italia” con interventi di Vito Amendolagine docente di Economia politica, Università di Foggia e Ivano Chierici, presidente provinciale di Ance Foggia.

Seguici anche su Instagram – Clicca qui

Ricevi gratuitamente le notizie sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Tags: Banca d'ItaliaUniversità di Foggia
Articolo precedente

Posizionato ponte di ferro sulla Sp 101 Sant’Agata di Puglia-Candela

Articolo successivo

Poco avvezzo alla “mondanità” e fortemente legalitario. I nove anni di Vincenzo Pelvi a Foggia

Articoli correlati

Il Liceo Marconi di Foggia si interroga sulla condizione della donna. Tra misoginia, stereotipi ed emancipazione

La scuola per frenare lo spopolamento dei Monti Dauni. Iniziativa nel triangolo Accadia-Anzano-Monteleone

Luciana Delle Donne e Sergio Mattarella

Foggia, il Dipartimento di Economia dialoga con il territorio su imprenditoria, etica e benessere interno lordo

Lorenzo Lo Muzio

UniFg, il rettore Lo Muzio alla guida del Comitato Universitario Regionale di Coordinamento delle Università Pugliesi

“Virtus Foggia inclusiva”, con il Marconi sostenibilità ambientale e sport per gli svantaggiati

La panchina rossa dell'Università di Foggia

“Ho sofferto per Giulia”, laureata foggiana all’inaugurazione della panchina rossa: “Violenza va contrastata tutti i giorni”

Ultime Notizie

Salute

Screening cervicocarcinoma nei luoghi di lavoro, l’iniziativa dell’Asl Foggia

Sedute gratuite dedicate alle lavoratrici di età compresa tra 25 e 64 anni

XXV Congresso Mondiale di Filosofia, riparte il laboratorio a Foggia

“Aiutateci a ritrovare Belle, sarebbe il più bel regalo di Natale”. Appello a Foggia

Napoleone Cera

Por Puglia, Cera: “A rischio definanziamento centinaia di interventi. Giunta rinegozi termine con Ue”

Rosa Barone

La Puglia continua a scommettere sul Reddito di Dignità. Barone: “Sostegni economici ma anche percorsi lavorativi”

Grani digitali, Camera commercio Foggia e Pascal firmano patto per lavoro e auto imprenditorialità

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2023