Stipulato questa mattina, il Protocollo di Legalità relativo all’intervento infrastrutturale, dell’opera commissariata del tratto compreso tra la SS 89 “Garganica” – SS 693 Strada Scorrimento Veloce del Gargano – Collegamento Vico del Gargano – Mattinata (4° stralcio), nello specifico tra Vico del Gargano e Vieste, comuni ricadenti nella provincia di Foggia.
Il progetto, per il potenziamento del collegamento tra i comuni di Vico del Gargano e di Mattinata, è un’opera che presenta un elevato grado di complessità e di rilevante impatto sul tessuto socio-economico a livello nazionale, regionale e locale. Il completamento del tratto consentirà di agevolare la viabilità locale con le altre importanti infrastrutture, quali l’autostrada A14 Bologna-Taranto, la linea ferroviaria Bologna-Bari-Lecce e l’aeroporto di Bari.
Alla sottoscrizione del Protocollo di Legalità, avvenuta mediante firma digitale, hanno partecipato il prefetto di Foggia, Maurizio Valiante, il commissario straordinario e responsabile della Struttura Territoriale Anas Puglia, Vincenzo Marzi ed il direttore Tutela Aziendale di Anas, Maria Dolores Rucci.
Il Protocollo è volto al contrasto e alla prevenzione di eventuali tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata. Il documento è stato anche firmato dai rappresentanti del locale Ispettorato Territoriale del Lavoro e delle sigle sindacali dei lavoratori di categoria per quanto riguarda gli aspetti inerenti alle modalità di assunzione della manodopera e l’osservanza dei relativi adempimenti previsti dalla legislazione sul lavoro e dal CCNL di categoria.