• Contatti
domenica 15 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - “La dolcezza vera trasgressione”, a Foggia gli aforismi del fenomeno social Massimo Bisotti

“La dolcezza vera trasgressione”, a Foggia gli aforismi del fenomeno social Massimo Bisotti

Di Redazione
8 Ottobre 2016
in Cultura&Società
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

IMG_3481

‘Mai Controcuore Tour’ fa tappa per due giorni a Foggia, ieri sera nello spazio live della libreria Ubik e questa mattina al liceo classico Lanza per il primo appuntamento dell’anno degli Incontri Extravaganti. L’ospite è Massimo Bisotti, scrittore romano tra i più amati dai giovani, autore del nuovo incredibile successo letterario “Un anno per un giorno”. Il romanzo è stato presentato per la prima volta al pubblico al Salone Internazionale del Libro di Torino ed è terzo nella classifica della Narrativa italiana.
Dai 100mila follower alle 100mila copie, Bisotti in questi ultimi anni è diventato un ‘fenomeno social’, con numeri da capogiro sulle sue pagine che circolano in rete, sin da sui primi successi con piccole case editrici fino all’esordio nel 2012, con il romanzo La luna blu e poi nel 2014 con Il quadro mai dipinto.
Ieri sera, l’autore ha incontrato una parte del suo pubblico nello spazio live della libreria Ubik di Foggia, di fatto inaugurando la ripresa degli incontri autunnali del presidio di cultura di Piazza Giordano, a conti fatti mai fermatosi neanche durante l’estate. A colloquiare con lui, la docente Mariolina Cicerale e con l’assessore alla Cultura del Comune di Foggia, Anna Paola Giuliani.

“Qualche tempo fa alcune alunne mi hanno chiesto di portare Massimo Bisotti a scuola. Per me all’epoca era un autore del tutto sconosciuto”, confessa la Cicerale. “Percepii subito l’affetto e la perspicacia di questo loro desiderio. Ed oggi eccolo qui”.
Amori impossibili, occasioni perdute e, in piccola parte, metafisica, rimpianti, questi gli elementi ispiratori di molti dei suoi libri.
“Nella relazione tra due persone mi sono reso conto che ognuno deve fare il suo pezzettino di strada. Quando un rapporto non funziona è necessario lasciare andar via qualcosa che non può concretizzarsi, anche se ci vuole molto coraggio a farlo”, dichiara Bisotti al pubblico foggiano. “Noi abbiamo il diritto di sognare, ma quando quello che vogliamo trasformare in qualcosa di reale non funziona, dobbiamo lasciarlo andare e basta”.

IMG_3480

Qualunque cosa dica per le nuove generazioni è pura poesia. Si immedesimano, si commuovono, si tengono la mano, condividono un’emozione.
“Noi amiamo sempre quello che ci manca e siamo portati a vedere quello che abbiamo davanti come qualcosa di non importante. L’amore non è altro che presenza. È esserci concretamente. Dire ‘a domani’ è già un sentimento, è una promessa della mia presenza”, continua Bisotti. “La felicità è come una persona seduta accanto a noi, riusciamo a focalizzarla soltanto quando ce ne rendiamo conto. Alla fine di questo libro ho scritto che al giorno d’oggi la dolcezza è la vera trasgressione, perchè c’è una parte migliore di noi ghiacciata nel cuore che ha bisogno di essere sgretolata dalla tenerezza”.

IMG_3482

Tra le sue follower c’è anche l’assessore Anna Paola Giuliani che commenta così dopo aver letto il libro: “Leggendolo mi sono interrogata su tante cose, tanti pensieri. C’è una frase molto bella che mi ha particolarmente colpito ed è la seguente: “La gentilezza è uno stato d’animo, la si abita”.

Questa mattina, presso l’aula magna del liceo classico Lanza altro bagno di folla per lo scrittore romano, che condivide subito un pensiero ‘social’ con le sue fan: “Grazie Foggia. Non mi interessava vincere premi o riconoscimenti, solo farvi sentire al sicuro”.

Tags: FoggiaLiceo LanzaMassimo BisottiUbik
Articolo precedente

Arrestato l’assassino del 17enne di San Severo. Una ragazza contesa alla base del litigio

Articolo successivo

Falso grano biologico, da Foggia finisce sugli scaffali di Coop ed Esselunga

Articoli correlati

Alle Isole Tremiti nasce la biblioteca “Pio Fumo”: cultura tra le onde del mare

Giorgio Ferretti

“Spalancare le porte”, la Caritas a Foggia rilancia il tema dell’accoglienza

Peschici accende l’estate: quasi 50 eventi tra musica, arte e tradizione. Attesi Fabi, Tozzi, Clementino e molti altri

Un murales per la legalità al Cep di Foggia: Falcone e Borsellino si contendono il pallone rossonero

Andrea Melissano

Andrea Melissano, giovane talento foggiano della musica, protagonista ai provini di “Amici”

Foggia, tennis da tavolo e inclusione: 60 bambini protagonisti all’oratorio del CEP

Ultime Notizie

Cerignola e 5 Reali Siti

Incidente mortale in provincia di Foggia, una vittima tra Zapponeta e Cerignola

Ford blu fuori strada, nulla da fare per una persona. Si indaga sulle cause

Corrado Canfora

È morto Corrado Canfora, magistrato originario di Volturara Appula: fu il pm del caso Mazzotti

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

De Sabato, Angiola e Mussolini

Revoca cittadinanza a Mussolini, scintille tra i consiglieri comunali di Foggia Angiola e De Sabato

Alle Isole Tremiti nasce la biblioteca “Pio Fumo”: cultura tra le onde del mare

Foggia, presentato il nuovo direttivo cittadino della Lega durante l’incontro con Armando Siri

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024