• Cronaca
    CronacaAmministrativa
  • Sanità
    SanitàOspedali RiunitiCoronavirus
  • Economia
    EconomiaAgricolturaLavoro
  • Politica
    PoliticaEuropaPoteri
  • Inchieste
  • Cultura
    Cultura&SocietàEventiUniversità di Foggia
  • Sport
  • Ambiente&Turismo
  • Contatti
Home » Montecitorio

Tag: Montecitorio

Eventi / 14 Giugno 2021

Presentazione a Montecitorio per l’ultimo film del regista di Manfredonia, Stefano Simone. Ecco “Bandiere e Primavere”

La vera storia di Salvatore Castrignano, compianto sindacalista di Manfredonia; il plot è tratto dal suo libro omonimo

Di Redazione
Cultura&Società / 26 Febbraio 2020

“La luce dentro” del regista lucerino Toriello a Montecitorio, documentario sull’esempio virtuoso del volontariato

La “Nuova Aula dei Gruppi” della Camera dei Deputati, la settimana scorsa, è stata teatro della proiezion...

Di Redazione
Agricoltura / 12 Febbraio 2019

Migliaia di agricoltori pugliesi a Roma, protesta per salvare il “Made in Italy”: “Danni per 1,2 miliardi di euro”

Lo scorso anno sono state cancellate 1 milione di giornate di lavoro in Puglia nella filiera dell’olio extravergine di oliva a causa delle gelate e della Xylella

Di Redazione
Agricoltura / 9 Febbraio 2019

La rabbia degli agricoltori pugliesi arriva a Roma, protesta in piazza Montecitorio

L’appuntamento è per martedì 12 febbraio dalle ore 9,30 a Roma dove arriveranno migliaia di agricoltori in giallo

Di Redazione
Politica / 30 Gennaio 2018

Mappa del voto, tutte le sfide in provincia di Foggia. Collegio per collegio

di ANTONELLA SOCCIO Nelle ultime rilevazioni dei maggiori istituti di ricerca e sondaggi del Paese è cresciu...

Di Antonella Soccio
Cultura&Società / 27 Novembre 2017

Giornata contro violenza sulle donne, a Montecitorio la foggiana Colasanto

"Il caso Weinstein ha scoperchiato la vergogna delle molestie sul lavoro. In Italia il tema stenta ad affermar...

Di Redazione
Cronaca / 11 Ottobre 2016

Poliziotti foggiani protestano sotto Montecitorio. Ecco cosa chiedono per garantire sicurezza

[caption id="attachment_53375" align="alignnone" width="705"] foto Lapresse[/caption] È prevista per domani,...

Di redazione
Cultura&Società / 27 Maggio 2016

Pippo Baudo “guest star” alla Camera dei Deputati per il nuovo libro di Gennaro Pesante

Nuovo libro per Gennaro Pesante, stavolta con una "guest star" d'eccezione, il grande Pippo Baudo. Pesante, gi...

Di redazione
Economia / 23 Marzo 2016

BCC, Montecitorio cambia il destino di 24 banche pugliesi. 5 Stelle sdegnati: “Un regalo”

Con 351 voti favorevoli e 180 contrari, la Camera ha votato la fiducia al governo sul decreto che riforma le b...

Di redazione
Agricoltura / 28 Luglio 2015

Coltivazione della canapa, c’è la legge in Parlamento. M5S: “Settore innovativo”

Dopo un serrato lavoro in Commissione Agricoltura, sono stati votati oggi pomeriggio alla Camera gli ultimi em...

Di redazione
Politica / 23 Luglio 2015

Sindaci ribelli a Montecitorio, dalla Capitanata un solo grido: “No ai tagli per i piccoli comuni”

"Mi dicono sempre più spesso che occorre una discreta dose di follia per il fare il sindaco oggi, al tempo de...

Di redazione
Cultura&Società / 8 Luglio 2015

Tv, politica e talk show nel libro di Gennaro Pesante. Presentazione evento alla Mondadori di Foggia

Il rapporto tra televisione e politica, la crisi dei talk-show e la prospettiva di un nuovo canale tv dedicato...

Di redazione
Agricoltura / 8 Luglio 2015

Battaglia al formaggio senza latte: “Attacco dell’UE al Made in Italy”. Tutti a Roma a protestare

“L’uso di caseina in polvere per produrre formaggi sarebbe un altro, grave attacco ad uno dei prodotti sim...

Di redazione
Politica / 5 Novembre 2014

Da Margherita di Savoia al Messico prima di morire di stenti. Il caso Diaferio scuote Montecitorio

Salvatore Diaferio era un cittadino romano, di 68 anni, originario di Margherita di Savoia (Foggia). Faceva il gelataio e aveva deciso di andare in Messico sicuro di poter fare fortuna.

Di redazione

ULTIME NOTIZIE

Cronaca / 4 Febbraio 2023

Puglia: furti e violente rapine in villa, la Polizia di Stato arresta banda. Tra le vittime anche poveri anziani

I provvedimenti scaturiscono da un'indagine dei poliziotti del commissariato di Monopoli da cui emergono gravi indizi a carico di un 46enne ed una 47enne ed un terzo complice 48enne

Di Redazione
Apertura / 4 Febbraio 2023

“Stella Maris”, oss tornano liberi (tranne uno) per decorrenza dei termini. Scatta l’obbligo di dimora

Su di loro le gravi accuse di maltrattamenti verso gli anziani pazienti. Uno degli indagati, il 42enne Antonio Vero (che resta ai domiciliari) è sotto inchiesta anche per violenza sessuale

Di Redazione
Apertura / 4 Febbraio 2023

Hollywood sbarca ad Accadia, al “Rione Fossi” le riprese con Omar Sy (Quasi Amici e Lupin)

Le riprese di “Pins and Needles” sono partite agli inizi di novembre a Matera e si concluderanno proprio sui Monti Dauni

Di Redazione

IMMEDIATO TV

Apertura / 4 Febbraio 2023

Caffè delle Rose, chiusura dopo 30 anni di attività. Il titolare: “Non ci aspettavamo tutto questo affetto”

Il prossimo lunedì 6 febbraio il bar di viale Di Vittorio chiuderà definitivamente i battenti. Con un annuncio sui social i titolari Giovanni, Luisa ed Erminia hanno salutato tutti i clienti

Di Dalila Campanile
Apertura / 4 Febbraio 2023

Troppa acqua persa in Capitanata, due terzi del territorio soffrono la sete. “Servono altri invasi”

De Filippo del Consorzio di Bonifica: "Siamo al massimo della capacità di invaso ma purtroppo dal 2006 per protocollo della Protezione civile siamo costretti a tenere le paratoie aperte"

Di Saverio Serlenga
Immediato TV / 2 Febbraio 2023

Salvemini senza filtri: “Rotice è il sindaco di Manfredonia ma chi fa il sindaco è Pecorella. Legalità? Solo proclami”

Operazione verità dell'ormai ex assessore ai Lavori Pubblici allontanato dopo il caso della pubblica illuminazione. Dallo staff del primo cittadino fino al "Guarda che Luna", la sua versione

Di Saverio Serlenga
Agricoltura / 2 Febbraio 2023

Paola, la mugnaia che resiste alla crisi. Con lei il grano è made in Capitanata, genuino e a km 0

"Sempre più convinta che nel passato c’è il nostro futuro, ecco perché stiamo puntando molto sulle varietà di grani antichi"

Di Saverio Serlenga

L’IMMEDIATO

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714
Cookies policy - Privacy policy - Impostazioni privacy

CERCA NEL SITO:

SEGUICI

Copyright © 2023