La Direzione investigativa antimafia accende i riflettori sugli assetti criminali nel promontorio. "È lo scenario più complesso, con lo 'zoccolo duro' rappresentato dalla famiglia Li Bergolis"
L'impresa manfredoniana "Manzella Salvatore" colpita dal provvedimento prefettizio. L'attività svolta all’ombra di una storica famiglia mafiosa garganica
Lungo capitolo sulla mafia garganica nella relazione semestrale degli investigatori, periodo luglio-dicembre 2020. Riflettori accesi sugli affari del reggente Enzo Miucci e sulla rete di alleanze nel promontorio
Ciuffreda dopo l'interdittiva prova a far valere le proprie ragioni: "Ho subito tentativi di estorsione subito denunciati. E ho partecipato alle operazioni che condussero all’arresto di membri di organizzazioni criminali"
Gli investigatori scavano in profondità per ricostruire la recente faida tra il gruppo dei montanari Li Bergolis-Miucci e i rivali capeggiati da Matteo Lombardi. Sospetti sulla "spaccata" a Manfredonia
Dopo aver sterminato le famiglie Primosa-Alfieri, avversari nella guerra per il controllo di Monte Sant’Angelo, la sete di sangue e potere dei Li Bergolis-Miucci vuole ora azzerare anche i Lombardi-Ricucci-La Torre
Tutto ruota intorno al grande business della droga, al centro della guerra tra clan che imperversa da anni sul promontorio. E ora anche i rivali scendono a patti con il gruppo dei "vincitori"
Narcotraffico e sete di vendetta al centro del processo a "Giuann Popò", al momento unico imputato per la mattanza del 9 agosto 2017. Il puzzle si sta componendo
In una storica sentenza si ripercorrono le tappe della guerra tra la famiglia montanara e i rivali Primosa-Alfieri. Spuntano anche i favori del noto Mammasantissima del capoluogo dauno. Centrale il ruolo delle donne
Prossimo appuntamento il 4 novembre quando sarà sentito in videoconferenza il collaboratore di giustizia, Carlo Magno, reo confesso dell'omicidio Tucci. Deposizione molto attesa
Da Zingariello a Starace passando per gli appalti alle imprese di Rotice. Una lunga serie di alleanze e parentele che hanno tenuto in scacco la città per alcuni lustri
Uno squarcio si sta aprendo sul quadruplice omicidio del 9 agosto 2017. Rivelazioni e testimonianze nel processo iniziato a Foggia in Corte d'Assise. E siamo solo all'inizio della storia
Nuove rivelazioni dalle carte sulla strage di San Marco in Lamis. In una conversazione tra Giovanni Caterino e i cugini Bergantino si parla anche di un agente di polizia e delle presunte soffiate del clan nemico alle forze dell'ordine
Dalla pentita Rosa Di Fiore alla compagna del capo dei "montanari", il ruolo delle mogli nelle inchieste contro i clan del promontorio. La conversazione tra Caterino e Bergantino