• Contatti
lunedì 16 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Foggia tra viabilità pericolosa e degrado: ok del Consiglio comunale agli interventi su via San Severo, via Iarussi e via Forcella

Foggia tra viabilità pericolosa e degrado: ok del Consiglio comunale agli interventi su via San Severo, via Iarussi e via Forcella

Approvata all’unanimità la mozione del centrodestra: marciapiedi, rotatoria, sicurezza stradale e riqualificazione della struttura sportiva abbandonata

Di Redazione
15 Maggio 2025
in Foggia, Politica
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Consiglio comunale di Foggia ha approvato all’unanimità una mozione che impegna l’amministrazione Episcopo a intervenire su via San Severo, via Iarussi e via Forcella, tre arterie cittadine dove la viabilità risulta particolarmente pericolosa e dove i cittadini denunciano da tempo condizioni di degrado urbano e carenza di servizi.

La mozione, presentata dal capogruppo di Fratelli d’Italia, Claudio Amorese, e sottoscritta da tutti i consiglieri comunali di minoranza – Soragnese, Accettulli, Fusco, Di Mauro, Rignanese, Pellegrino, Nunziante e De Sabato – prevede un pacchetto di interventi strutturali e funzionali da attuare entro la fine del 2025.

Traffico, incidenti e insicurezza

“Presso gli incroci tra via San Severo, via Iarussi e via Forcella – spiega Amorese – la viabilità è altamente problematica e teatro di numerosi incidenti, alcuni dei quali anche mortali. La zona ospita agglomerati residenziali e attività commerciali, ma è poco servita e priva di marciapiedi di collegamento con il resto della città”. In via Forcella, inoltre, è presente una struttura sportiva comunale abbandonata che, secondo le segnalazioni dei residenti, sarebbe divenuta rifugio di senza tetto e avventori occasionali, contribuendo al degrado dell’area.

Il comitato dei residenti e le segnalazioni

Le criticità della zona sono state più volte denunciate da un comitato spontaneo di cittadini, che ha indirizzato numerose segnalazioni a Comune, Prefettura e forze dell’ordine, evidenziando anche il crescente numero di furti. Il voto unanime in Consiglio rappresenta un primo segnale concreto, ma secondo gli esponenti della minoranza “ora bisogna vigilare affinché gli impegni vengano rispettati”.

Gli interventi previsti

Con la mozione, l’amministrazione si impegna a realizzare una rotatoria all’incrocio tra via Iarussi e via Forcella; avviare un progetto di fattibilità tecnico-economica per gli interventi di moderazione e snellimento del traffico entro il 2025; progettare la manutenzione e il rifacimento dei marciapiedi che collegano l’area con il resto della città; affidare la gestione della struttura sportiva abbandonata in via Forcella; inserire questi obiettivi nel D.U.P. – Documento Unico di Programmazione.

“È solo il primo passo – ha concluso Amorese – ma continueremo a monitorare l’operato dell’amministrazione affinché quanto votato in aula diventi realtà sul territorio”.

Seguici anche su Instagram – Clicca qui

Ricevi gratuitamente le notizie sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Tags: Foggia
Articolo precedente

La ZES Unica al centro del convegno promosso da ANCE Foggia: si discute sul rilancio del Mezzogiorno

Articolo successivo

Playoff di serie C, il Cerignola sfiderà l’Atalanta U23. Andata a Bergamo e ritorno tra le mura amiche

Articoli correlati

Ghetto di Borgo Mezzanone, l’appello di Angiola e Morelli: “Chi semina nei nostri campi merita dignità, non baracche e silenzio”

“Down The Wall Sketch” incanta il Teatro Regio di Foggia: in scena l’inclusione attraverso l’arte

Strattonata e presa a pugni nel centro di Foggia, 21enne in ospedale. “Ho avuto tanta paura”

Musica nelle Corti di Capitanata, al via la XXVIII edizione: concerti per un mese tra Foggia, Manfredonia e il Gargano

De Sabato, Angiola e Mussolini

Revoca cittadinanza a Mussolini, scintille tra i consiglieri comunali di Foggia Angiola e De Sabato

Renzo Arbore

Renzo Arbore esclusivo a l’Immediato: “Casa Arbore aprirà a ottobre, sarà un dono ai foggiani”

Ultime Notizie

Manfredonia

Ghetto di Borgo Mezzanone, l’appello di Angiola e Morelli: “Chi semina nei nostri campi merita dignità, non baracche e silenzio”

I due esponenti del movimento Cambia denunciano il degrado e l’assenza di alternative per i braccianti migranti: “Lo Stato sfrutta...

Zambon domina il 4° Rally Costa del Gargano e cala il bis. Secondo posto per Bergantino

“Down The Wall Sketch” incanta il Teatro Regio di Foggia: in scena l’inclusione attraverso l’arte

Manfredonia: poesia, musica e risate a Palazzo Celestini con lo spettacolo di Raffaele Notarangelo

Luigi Talienti

Luigi Talienti racconta il carcere: a San Giovanni Rotondo la presentazione del suo libro-testimonianza

Ancora medaglie per la Kensho Vieste: trionfo ai nazionali Libertas nelle Marche

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024