Anche questo giovedì pomeriggio i volontari de La Via della Felicità di Foggia hanno raggiunto gli studenti di diverse classi di terza del Liceo Marconi, che, all’interno del progetto “Laboratorio Di Sostenibilità Ambientale” diretto da Barbara Cocumazzi e dalla tutor Carrassi, ed hanno unito le forze per una raccolta dei rifiuti abbandonati nelle aree verdi di via Lenotti e il Parco dei Fiori.
Come ha spiegato anche Cocumazzi, quest’iniziativa ha come duplice scopo quello di educare i ragazzi a una consapevolezza del loro territorio, quindi del rispetto della propria città e l’educazione alla sostenibilità e quindi a prevenire l’abbandono dei rifiuti. I ragazzi, diretti anche dalla responsabile del gruppo La Via della Felicità di Foggia, Marina Biancardino, hanno raccolto assieme a loro diversi grandi sacchi di rifiuti abbandonati.
Tra questi, carte dei fast food, bottiglie di vetro, lattine, plastica, mozziconi e molto altro. Marina ha inoltre voluto donare a tutti i partecipanti la copia gratuita dell’opuscolo della guida al buon senso La Via della Felicità e il cappellino dell’associazione. Diversi cittadini si sono congratulati con i giovani che si sono messi a disposizione per l’iniziativa. Molto apprezzata l’attività anche dai giovani studenti stessi.
La guida al buon senso scritta dall’umanitario L. Ron Hubbard, La Via della Felicità, ci fa notare che: “I bambini di oggi diventeranno la civiltà del domani” ecco perché insegnare già ai giovani il rispetto ambientale creerà un futuro migliore per tutti noi. Le iniziative de La via della Felicità continueranno nelle prossime settimane.
Per maggiori informazioni chiama il numero 349.809.2540 (Marina) o scrivi a [email protected] o visita il sito www.laviadellafelicita.org.