• Contatti
lunedì 16 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Cerignola, il “supermercato dello spaccio” gestito dalla famiglia Carosiello. Nove arresti

Cerignola, il “supermercato dello spaccio” gestito dalla famiglia Carosiello. Nove arresti

Dalla cabina Enel al secchio calato dal balcone: così funzionava la piazza di via Policoro. Video, intercettazioni e un colpo al cuore del microtraffico locale

Di Redazione
15 Maggio 2025
in Cerignola e 5 Reali Siti, Cronaca
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ha dell’incredibile la scena che si è verificata il 20 aprile 2024, quando Luigi Carosiello, 21 anni, aprì una cabina Enel a Cerignola e non trovò più la droga nascosta. Panico. Telefonate. E poi l’irruzione in casa di un cerignolano, terrorizzato, costretto a mostrare l’impianto di videosorveglianza. Lì Carosiello scoprì che una microcamera nascosta dai carabinieri stava riprendendo da 40 giorni l’attività frenetica di spaccio della famiglia Carosiello, nel cuore del rione Buon Consiglio, in via Policoro, una delle piazze ritenute più attive per il traffico di stupefacenti.

Quel panico e quella videocamera hanno contribuito – riporta La Gazzetta del Mezzogiorno che ha pubblicato dettagli dell’operazione antidroga – a innescare il blitz scattato 48 ore fa, che ha portato all’arresto di nove persone: tre in carcere e sei ai domiciliari, su ordinanza firmata dal giudice Michela Valente, in parziale accoglimento delle richieste del pm Alessio Marangelli.

Dalla cabina Enel al secchio dal balcone

Le indagini, avviate a gennaio 2024 e condotte dai carabinieri di Cerignola, sono partite seguendo i movimenti di Berardino Graziano, 27 anni, ritenuto pusher attivo nelle piazze di via Sardegna e via Campania, dove erano state installate le prime microcamere. Monitorando lui, gli investigatori sono arrivati al quartier generale della famiglia Carosiello in via Policoro, dove è stata piazzata una seconda microcamera.

Il locale a piano terra, trasformato in “supermercato dello spaccio”, funzionava 24 ore su 24. I clienti si fermavano pochi secondi: un rapido scambio di denaro, e la dose cambiava mano. In alcuni casi la droga veniva calata in un secchio dal primo piano, dove abita Antonio Carosiello, 54 anni, finito ai domiciliari.

Le ronde, i nascondigli e l’ossessione per i controlli

Le telecamere hanno ripreso anche le ronde degli indagati, a piedi o in macchina, per controllare la zona e prevenire blitz delle forze dell’ordine. La droga era nascosta nella cabina Enel, dove il 20 aprile i carabinieri hanno sequestrato circa 70 grammi tra hashish e cocaina, denaro contante, bilancini, buste sigillate e un libro mastro con appunti e cifre. La scoperta fece scattare il panico. La microcamera venne prima oscurata con una bomboletta spray e poi distrutta da ignoti.

Ma lo spaccio non si fermò. Luigi Carosiello, indicato come custode delle sostanze, fu visto recarsi in un terreno tra via Grassano e via Ginestra, dove era stato allestito un nuovo nascondiglio tra la vegetazione. Il 7 maggio 2024 fu arrestato in flagranza con 260 grammi di droga, tra marijuana, hashish e cocaina.

Le intercettazioni: “Cinque grammi al giorno, non voglio tanto”

A inchiodare il gruppo anche le intercettazioni ambientali, in particolare quelle che riguardano Graziano, che parlava della sua “quota giornaliera” con tono apparentemente dimesso: “Cinque grammi al giorno voglio fare, non tanto. Alcuni giorni 13, 14… prendi 100 euro puliti”. Raccontava della qualità scadente in circolazione e di un fornitore che gli proponeva cocaina a 36mila euro al chilo.

I destinatari delle misure cautelari

In carcere sono finiti Berardino Graziano, 27 anni, Matteo Carosiello, 28 anni e Luigi Carosiello, 21 anni. Ai domiciliari Antonio Carosiello, 54 anni, Davide Carosiello, 23 anni Danilo Saccotelli, 28 anni, Francesco Vigliotti, 24 anni, Aldo Smakai, 23 anni e Daniele Gallo, 23 anni.

Per la procura, “gli affari dovevano proseguire, nonostante tutto”. Le prove raccolte – video, intercettazioni, sequestri – descrivono un sistema rodato, diviso tra compiti di custodia, vendita, vigilanza e approvvigionamento. Un business illecito che ora dovrà rispondere davanti alla giustizia.

Seguici anche su Instagram – Clicca qui

Ricevi gratuitamente le notizie sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Tags: Cerignola
Articolo precedente

Dighe vuote nel Foggiano e non solo, irrigazione al palo: allarme Coldiretti per la siccità in Puglia

Articolo successivo

Con il braccialetto elettronico ma libero di uccidere: il dramma di Celeste. “Killer andava recluso, non solo controllato”

Articoli correlati

Incidente mortale in provincia di Foggia, una vittima tra Zapponeta e Cerignola

Corrado Canfora

È morto Corrado Canfora, magistrato originario di Volturara Appula: fu il pm del caso Mazzotti

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

Silvano Lamedica

“Giovane angelo, buon viaggio”. Torremaggiore in lutto per Silvano Lamedica: “Non lasciamo sola la famiglia”

Michele Mastropietro (ucciso nel conflitto a fuoco) e Camillo Giannattasio

Indagati gli agenti che hanno fermato i killer del carabiniere. “Hanno rischiato la vita, ora anche un processo”

Silvano Lamedica

È morto Silvano Lamedica, il 17enne di Torremaggiore ferito alla testa da un colpo di pistola

Ultime Notizie

Manfredonia

Ghetto di Borgo Mezzanone, l’appello di Angiola e Morelli: “Chi semina nei nostri campi merita dignità, non baracche e silenzio”

I due esponenti del movimento Cambia denunciano il degrado e l’assenza di alternative per i braccianti migranti: “Lo Stato sfrutta...

Zambon domina il 4° Rally Costa del Gargano e cala il bis. Secondo posto per Bergantino

“Down The Wall Sketch” incanta il Teatro Regio di Foggia: in scena l’inclusione attraverso l’arte

Manfredonia: poesia, musica e risate a Palazzo Celestini con lo spettacolo di Raffaele Notarangelo

Luigi Talienti

Luigi Talienti racconta il carcere: a San Giovanni Rotondo la presentazione del suo libro-testimonianza

Ancora medaglie per la Kensho Vieste: trionfo ai nazionali Libertas nelle Marche

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024