Sono attesi domenica prossima 2000 corridori a Foggia per la Run For Campionato Italiano dei 10 km, organizzata e ideata dall’associazione Foggia Running e giunta alla sua terza edizione. Tantissime squadre da tutta Italia: Sardegna, Sicilia, Palermo, Vicenza, Cagliari, Faenza, Marche, Emilia.
Questo pomeriggio il presidente Gaetano Spagnuolo insieme all’assessore comunale Mimmo Di Molfetta, Renato Martino del Coni e i vertici della Fidal tra cui l’atleta e campione Eusebio Haliti ha presentato l’iniziativa che esprime con forza ai foggiani “che non esiste soltanto il calcio”.
“Queste manifestazioni spostano sul territorio 800mila euro di impatto. Avremo i migliori atleti over 35, non sarà meno agonistica di una mezza maratona normale. Il settore master è più accanito che mai. Chiunque parteciperà potrà godere di un contesto bello e pulito. Per tutti gli atleti pugliesi ci sarà un premio regionale”, ha detto Haliti.
Entusiasta l’assessore regionale alla Sanità e allo Sport Raffaele Piemontese. “Promuovere le camminate e lo sport significa promuovere stili di vita corretti. Investire sullo sport significa nel medio e lungo termine risparmiare sulla sanità”.
Per superare una 10 km ha detto il giornalista Antonio Di Donna occorre una “preparazione militare, organizzazione, disciplina e impegno”. Ed infatti Run For è aperta alla partecipazione dell’esercito con la Brigata Pinerolo Reggimento Undicesimo Guastatore e il Ventunesimo Reggimento.
Saranno 398 i militari che correranno, obbligati a collezionare crediti formativi per dimostrare di essere in salute perché la corsa è una occasione in più per stare bene in salute. Una prova di efficienza fisica per i militari. “Il connubio sport ed esercito è forte e i valori dello sport sono gli stessi della divisa”.
Soddisfatto e orgoglioso Gaetano Spagnuolo. “Abbiamo sulle gambe centinaia di partecipazioni e abbiamo calcato tanti percorsi. Anche in piccoli paesi ci sono gare bellissime, perché Foggia non doveva avere la sua? Telese Terme ad esempio ospita una corsa su strada dove arrivano campioni olimpionici. Ma Foggia ha qualcosa in più. È difficile trovare 10 km in piano come quelli foggiani. È come correre in pista. L’orografia di Foggia è un unicum. Qui esce il primato”.