• Contatti
lunedì 16 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Falsi diplomi, dissequestrata la “Universo Docente”. Per il gip Cianci e Catalano sono vittime, non truffatori

Falsi diplomi, dissequestrata la “Universo Docente”. Per il gip Cianci e Catalano sono vittime, non truffatori

Nell’inchiesta “Zero Titoli” il giudice Zeno riconosce la liceità dell’attività: “Costituita dopo i reati, agisce come intermediario scolastico legittimo”

Di Redazione
13 Maggio 2025
in Cronaca, Foggia
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il gip del Tribunale di Trani, Domenico Zeno, ha disposto il dissequestro della società “Universo Docente”, che in questi mesi di amministrazione giudiziaria è stata oggetto di approfonditi accertamenti in seguito all’operazione “Zero Titoli” del settembre 2024 su un giro di presunti falsi diplomi.

Nella sua ordinanza, il magistrato ha riconosciuto che Universo Docente “si occupa di orientamento scolastico e intermediazione nelle scelte di studio degli utenti”, e ha sottolineato che “è stato costituito in un momento successivo alla commissione di reati di cui rispondono altri”.

Particolarmente significativa è la parte finale della motivazione del giudice. Come documentato dalla difesa, e sulla base degli atti di indagine della Procura di Trani – in particolare alcune intercettazioni – i signori Savino Cianci e Lucia Catalano (marito e moglie, rispettivamente di Stornarella e San Severo, titolari di Universo Docente) “sembrerebbero rivestire la qualità di vittime di condotte truffaldine della Modaffari (altra persona coinvolta nell’inchiesta, ndr)”.

L’ampia e articolata indagine della Procura di Trani, che ha ricostruito una vicenda complessa, si articola in due filoni: nel primo, relativo ai titoli emessi dalle società “Unimorfe International” e “Evergood Advisors Campus”, già nel novembre 2024 la gip Carmen Corvino aveva dichiarato l’insussistenza dell’associazione a delinquere tra l’imputata Catalano e la famiglia Modaffari.

Nel secondo, oggetto del provvedimento odierno e relativo alle attività di Universo Docente, un altro magistrato giunge alle stesse conclusioni già in fase cautelare: Cianci e Catalano non sono truffatori, ma vittime delle signore Modaffari.

Nel frattempo, continua il programma di rimborso agli utenti che hanno ricevuto titoli falsi rilasciati da enti poi risultati inesistenti.

L’avvocato Michele Vaira, difensore della società e degli indagati Catalano e Cianci, ha dichiarato: “Dopo aver dimostrato, già diversi mesi fa, l’insussistenza dell’associazione a delinquere, ci siamo concentrati sulla seconda parte dell’indagine. Riteniamo di aver dimostrato, grazie alla rilettura del complesso investigativo e all’ascolto di alcuni inediti brani delle intercettazioni, l’assoluta regolarità dell’attività della Universo Docente, società sorta successivamente alla denuncia che i miei clienti hanno depositato contro le Modaffari. Essa svolge un lavoro di intermediazione assolutamente lecito rispetto a primarie università telematiche. Siamo molto grati alla procura, con cui abbiamo mantenuto sempre un’ottima interlocuzione, e alla quale garantiremo massima collaborazione fino alla fine del procedimento per giungere all’accertamento della verità dei fatti”.

Seguici anche su Instagram – Clicca qui

Ricevi gratuitamente le notizie sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Tags: Cianci
Articolo precedente

Run For, a Foggia 2000 atleti per il Campionato Italiano dei 10 km: “Qui si corre come in pista”

Articolo successivo

Per la pioggia a Pietramontecorvino s’invoca Sant’Alberto. Storia del miracolo che dissetò i campi 

Articoli correlati

“Down The Wall Sketch” incanta il Teatro Regio di Foggia: in scena l’inclusione attraverso l’arte

Strattonata e presa a pugni nel centro di Foggia, 21enne in ospedale. “Ho avuto tanta paura”

Musica nelle Corti di Capitanata, al via la XXVIII edizione: concerti per un mese tra Foggia, Manfredonia e il Gargano

Incidente mortale in provincia di Foggia, una vittima tra Zapponeta e Cerignola

Corrado Canfora

È morto Corrado Canfora, magistrato originario di Volturara Appula: fu il pm del caso Mazzotti

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

Ultime Notizie

Manfredonia

Ghetto di Borgo Mezzanone, l’appello di Angiola e Morelli: “Chi semina nei nostri campi merita dignità, non baracche e silenzio”

I due esponenti del movimento Cambia denunciano il degrado e l’assenza di alternative per i braccianti migranti: “Lo Stato sfrutta...

Zambon domina il 4° Rally Costa del Gargano e cala il bis. Secondo posto per Bergantino

“Down The Wall Sketch” incanta il Teatro Regio di Foggia: in scena l’inclusione attraverso l’arte

Manfredonia: poesia, musica e risate a Palazzo Celestini con lo spettacolo di Raffaele Notarangelo

Luigi Talienti

Luigi Talienti racconta il carcere: a San Giovanni Rotondo la presentazione del suo libro-testimonianza

Ancora medaglie per la Kensho Vieste: trionfo ai nazionali Libertas nelle Marche

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024