Panni, borgo dei Monti Dauni a 800 metri sul livello del mare, sempre più cittadella della salute. A fare da sentinella la RSA Santa Maria Stella, che con l’Unità Degenza Territoriale del distretto Troia-Accadia dell’ASL Foggia, costituisce il famoso “Ospedaletto”, come amano chiamarlo i cittadini del luogo.
44 posti letto accreditati per la RSA, 18 per l’UDT, fanno del complesso sanitario pannese un punto di riferimento per il territorio a confine tra il Foggiano e l’Avellinese. All’interno della struttura un poliambulatorio ASL con un medico di famiglia presente tutti i giorni, Guardia medica notturna e festiva, il mercoledì è possibile effettuare i prelievi del sangue. La RSA è dotata di servizio mensa con cucina in loco, lavanderia, palestra per fisioterapia e una forza lavoro di ben oltre 50 dipendenti.
Ed entro fine anno l’attuale UDT verrà trasformato in Ospedale di Comunità con 15 posti letto. Panni sarà uno dei 9 ospedali di Comunità della provincia di Foggia, insieme a Volturino, Foggia, Monte S. Angelo, San Marco in Lamis, San Nicandro Garganico, Vieste, Vico del Gargano e Torremaggiore. L’amministratore unico della Pan Srl è Antonio Sicilia; il responsabile dell’UDT è Nicola Cristiano; il direttore sanitario è Giovanni Tatali, mentre il medico di famiglia è Giuseppe Palazzo.
Per il sindaco, Amedeo De Cotis, la struttura è il fiore all’occhiello di un sistema sanitario sempre più in crescita. “Grazie alla competenza e alla professionalità di chi amministra, e alla bravura di chi ci lavora, dai medici, agli infermieri, agli oss, fino agli addetti alla lavanderia piuttosto che alla cucina o alle pulizie. Tutto personale interno alla struttura. Un grazie particolare va al direttore dell’ASL Foggia, Antonio Nigri e all’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, sempre vicini e disponibili alle esigenze di questo territorio”.