La Pro Loco “Civitas” APS di San Paolo di Civitate con il patrocinio del Comune di San Paolo di Civitate, ha inserito nella rassegna di eventi del mese di Marzo i tradizionali “Fuochi di San Giuseppe”.
In un ottica di riscoperta delle tradizioni popolari, nei vari quartieri della cittadina verranno predisposti i fuochi/falò e durante gli stessi ci sarà degustazione di prodotti tipici, il tutto sarà allietato da canti popolari.
I fuochi/falò ubicati nelle varie zone del paese verranno accesi indicativamente verso le ore 19 e la festa proseguirà sino a tarda serata. Di origine pagana “i fuochi di San Giuseppe” denominati anche falò, avevano lo scopo di celebrare l’arrivo della primavera e l’invocazione di una buona annata per la raccolta nei campi. Con il trascorrere dei secoli, la simbologia è stata travasata in riti cristiani così sostituendo al dio pagano il Santo Giuseppe che veniva pregato ed invocato proprio con l’accensione dei fuochi/falò.
Insomma un magico momento per stare insieme in modo festoso che ancora oggi rivive nella comunità sanpaolese, dove tutti i partecipanti riuniti nei pressi dei fuochi/falò intonano canti popolari e degustano i prodotti tipici locali.
Dunque un evento importante che mettendo al centro la tradizione ed i sapori d’un tempo, volge lo sguardo verso il futuro promuovendo e valorizzando la storia locale, l’enogastronomia ed il turismo.