San Patrizio non è solo Guinness e festeggiamenti chiassosi: è un personaggio avvolto da leggende e stereotipi, molti dei quali lontani dalla realtà storica. Per fare chiarezza su chi fosse realmente e quale sia il legame autentico tra il santo e la birra, Ebbro Birreria Indipendente e Sulle vie della Birra propongono un evento inedito e coinvolgente: “L’Altro San Patrizio”, una degustazione narrata che si terrà il prossimo venerdì 21 marzo a Foggia, presso il locale di via Gramsci 13a.
L’iniziativa rientra nel programma della Italy Beer Week, la settimana nazionale dedicata alla promozione della birra artigianale italiana, e si propone di offrire un viaggio tra storia, tradizioni e degustazioni selezionate con cura.
Un percorso tra storia e sapori
Il racconto della serata sarà affidato ad Aristodemo Pellegrino, ideatore del progetto culturale Sulle vie della Birra, beer writer e docente Unionbirrai, nonché collaboratore della Guida alle Birre d’Italia di Slow Food. Il pubblico verrà accompagnato in un viaggio tra curiosità storiche, aneddoti e falsi miti sulla festa di San Patrizio, con l’obiettivo di restituire una visione più autentica della tradizione birraria irlandese.
Ma il cuore dell’esperienza sarà senza dubbio la degustazione, studiata per ripercorrere l’evoluzione storica delle Porter e delle Stout, le celebri birre scure. Si partirà con una birra di benvenuto, la IBUprofana, una NEIPA prodotta dal birrificio Birranova di Triggianello (BA), coinvolgendo i publican indipendenti di tutta la Puglia. A seguire, tre birre scure irlandesi – Irish Stout, Oyster Stout e Chocolate Stout – accompagneranno tre piatti pensati per l’occasione: crepes salata, Irish Stew e birramisù.
Un nuovo approccio alla birra: cultura e convivialità
“L’idea di questa serata nasce dalla volontà di sfatare i luoghi comuni sulla festa di San Patrizio e sulla birra stessa”, spiega Aristodemo Pellegrino. “Molto spesso si associa la birra a un consumo disimpegnato e poco culturale, quando in realtà rappresenta un elemento identitario di molte civiltà. Con questa iniziativa vogliamo portare consapevolezza e curiosità, rendendo l’esperienza birraria qualcosa di più profondo e stimolante”.
Concetto ribadito anche da Giovanni Lavoro, publican di Ebbro: “Siamo abituati a considerare la birra come una semplice bevanda da socializzazione, ma può essere protagonista di percorsi culturali originali e appassionanti. L’ironia sarà il filo conduttore della serata, perché conoscere meglio la birra significa anche divertirsi e apprezzarla con maggiore consapevolezza”.
Info e prenotazioni
L’evento si svolgerà venerdì 21 marzo 2025 presso Ebbro Birreria Indipendente a Foggia. Il costo della degustazione è di 35 euro a persona e la prenotazione è obbligatoria. Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 3404045066.