L’Ospedale San Camillo de Lellis di Manfredonia deve affrontare un periodo di riduzione temporanea dell’attività della Radiologia, a causa di guasti che hanno colpito sia la TAC che il tavolo radiologico. L’ASL Foggia ha immediatamente richiesto l’intervento delle ditte di manutenzione che, dopo le verifiche tecniche, hanno certificato danni strutturali alla TAC, attribuiti alla vetustà dell’apparecchiatura.
Per garantire la continuità del servizio, la Regione Puglia ha deciso di accelerare il turn-over della TAC, già previsto con i fondi PNRR, e grazie all’intervento dell’assessore alla Sanità Raffaele Piemontese, sarà installata una TAC di ultima generazione, precedentemente in uso presso l’Ospedale in Fiera di Bari.
Parte il recall per i pazienti in attesa di TAC
A partire da lunedì 12 febbraio, sarà avviato il recall dei pazienti in attesa di esami diagnostici. Secondo la ricognizione effettuata al 7 febbraio, risultano:
- 44 TAC senza mezzo di contrasto
- 55 TAC con mezzo di contrasto
Per ottimizzare i tempi, è stata predisposta una riorganizzazione delle sedi degli esami. I pazienti saranno contattati telefonicamente dall’ASL e indirizzati in base alla tipologia di esame richiesto:
- Le TAC senza mezzo di contrasto verranno effettuate presso il Poliambulatorio di Foggia (Ex Inam – Piazza Libertà).
- Le TAC con mezzo di contrasto saranno eseguite nei presidi ospedalieri Maselli Mascia di San Severo e Tatarella di Cerignola, in base alla disponibilità e alle esigenze dei pazienti.
Anche il tavolo radiologico del San Camillo de Lellis ha subito un guasto a causa della sua obsolescenza. L’ASL ha già provveduto all’acquisto di un nuovo tavolo radiologico digitale con fondi PNRR e avvierà nei prossimi giorni i lavori di adeguamento necessari alla sua installazione. Nel frattempo, la ditta manutentrice sta valutando la possibilità di una riparazione temporanea.
Investimenti per il rinnovamento della Radiologia e la sicurezza dell’ospedale
Il presidio ospedaliero di Manfredonia è al centro di un importante piano di ammodernamento finanziato con fondi PNRR. In particolare, è prevista l’acquisizione di:
- Una nuova TAC
- Una Risonanza Magnetica da 1,5 tesla di ultima generazione
- Due nuovi tavoli radiologici digitali telecomandati (uno già acquistato)
Parallelamente, partiranno a breve interventi di adeguamento sismico dell’intera struttura ospedaliera, per un valore complessivo di 13,6 milioni di euro. Questo massiccio investimento garantirà maggiore sicurezza e modernizzazione della struttura, migliorando la qualità dei servizi sanitari offerti ai cittadini di Manfredonia e dell’intero territorio.