“I nuovi treni POP di Ferrovie del Gargano rappresentano un passo importante per il miglioramento del trasporto pubblico locale. Ogni giorno, migliaia di pendolari si spostano tra il capoluogo e la provincia per lavoro e studio: offrire loro un servizio più moderno e confortevole significa investire nella qualità della vita e nello sviluppo del territorio. Un ringraziamento alla Regione Puglia per aver creduto in questo progetto e averlo finanziato, e a Ferrovie del Gargano, che continua a rappresentare un’eccellenza nel panorama del trasporto locale”. Così la sindaca di Foggia, Maria Aida Episcopo, presente all’inaugurazione dei nuovi treni di FerGargano, insieme al sindaco di Lucera, Giuseppe Pitta. “La Lucera-Foggia con Ferrovie del Gargano è il fiore all’occhiello dei trasporti in Capitanata. Grazie a questi nuovi treni si andrà a migliorare un servizio già efficiente che ogni giorno vede tanti pendolari no solo di Lucera, ma anche dei Monti Dauni, raggiungere Foggia comodamente e senza stress”.
Un treno che va a migliorare anche la storica ferrovia garganica con il commissario del Parco, Pasquale Pazienza, forte sostenitore della mobilità sostenibile. “È regola imprescindibile assicurare l’accessibilità alle varie località per poi promuovere il territorio. Ferrovie del Gargano da sempre è un avamposto utile ad un’area protetta come la nostra spesso difficile da raggiungere in auto”.
Sul primo treno pop è salito anche Matteo Orsino del WWF Foggia. “Abbiamo sempre sostenuto la linea ferroviaria garganica. Restiamo stupefatti quando vengono fuori delle idee strane che puntano alla soppressione della tratta. Il futuro è il treno, la mobilità sostenibile passa attraverso la linea ferroviaria. La provincia di Foggia ha bisogno di collegamenti su rotaia, pensiamo alla linea Foggia-Manfredonia che colpevolmente è sottoutilizzata da tanti anni. Vedete che bei risultati sta dando la Foggia-Lucera”.