• Contatti
lunedì 16 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Giornata della lingua latina, il liceo classico “Lanza” di Foggia dedica un incontro al mito di Medea 

Giornata della lingua latina, il liceo classico “Lanza” di Foggia dedica un incontro al mito di Medea 

Ospiti in Aula Magna le docenti universitarie Antonella Tedeschi e Tiziana Ragno. La dirigente scolastica, Mirella Coli: "Appuntamento di grande valore culturale"

Di Redazione
8 Aprile 2024
in Scuola e università
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Venerdì 12 aprile 2024, in occasione della Giornata Mondiale della Lingua Latina, il Liceo Classico “V. Lanza” di Foggia organizza un evento di grande rilievo culturale dedicato alla figura di Medea, personaggio iconico della mitologia latina.

L’appuntamento, in programma presso l’Aula Magna “L. Scillitani” a partire dalle ore 11.00, rappresenta un’opportunità unica per immergersi nel mondo affascinante della lingua e della cultura latina, grazie alla partecipazione delle docenti Antonella Tedeschi e Tiziana Ragno, associate di Lingua e Cultura Latina presso l’Università degli Studi di Foggia.

Dopo i saluti della dirigente scolastica, Mirella Coli e l’introduzione della docente di Latino e Greco e con Funzione strumentale alunni, Grazia Vetritto, la platea avrà il privilegio di ascoltare gli interventi delle esperte. Antonella Tedeschi relazionerà sul “Vultus furoris di Medea tra iconografia e letteratura”, mentre Tiziana Ragno esplorerà il tema “Medea a lieto fine: il mito e la ricezione musicale”.

Le riflessioni e gli spunti emersi durante l’incontro saranno arricchiti dalle conclusioni di Rosa Rita Palazzo, docente di Latino e Greco e docente orientatore. 

“Siamo entusiasti – sottolinea la dirigente scolastica Mirella Coli – di ospitare questo importante evento in occasione della Giornata Mondiale della Lingua Latina. L’iniziativa offre agli studenti e alla comunità scolastica un’opportunità unica di approfondire l’importanza di un patrimonio culturale fondamentale, valorizzando l’impatto sulla nostra cultura e società”.

“Dedichiamo questa giornata alla peculiarità della lingua latina, come già fatto con la lingua greca – evidenzia la docente Grazia Vetritto – perché rappresenta un ponte straordinario verso la nostra storia e cultura. Eventi come questo ci permettono di esplorare le radici della nostra identità culturale e di apprezzare la bellezza e la complessità di lingue così ricche e affascinanti”.

L’appuntamento del liceo “Lanza” rappresenta un tassello importante all’interno della manifestazione nazionale promossa dall’AICC, Università, e Licei, che si svolgerà nei giorni 11 e 12 aprile 2024. La kermesse vedrà la partecipazione di docenti universitari e del mondo della scuola, insieme con gli studenti, per celebrare la ricchezza e la bellezza della lingua latina.

Seguici anche su Instagram – Clicca qui

Ricevi gratuitamente le notizie sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Tags: Lanza
Articolo precedente

Allarme liste di attesa ed esami inappropriati, Gastroenterologia da record negativo

Articolo successivo

Riapre la linea Napoli-Foggia, Ferrante del Mit: “Risultato importante per migliaia di cittadini”

Articoli correlati

Giorgia Faccilongo, da Foggia alla vetta del CNSU: è la studentessa più votata del Centro Italia

“A passo Sicuro” conquista Foggia: mobilità scolastica sostenibile e formazione con le forze dell’ordine

Foggia, 25 anni di università: tutti con lo sguardo al cielo per la danza aerea della Compagnia Eleina D.

Mundo, Lo Muzio e Del Latte

Consiglio studentesco, il rettore dell’Università di Foggia accoglie i nuovi vertici: “Insieme per le sfide future”

Sport e mare, alunni dell’Alberghiero “M. Lecce” protagonisti al Centro Velico Gargano di Manfredonia

Del Latte e Mundo

Università di Foggia, cambio ai vertici del Consiglio degli Studenti: Mundo presidente, Del Latte vice

Ultime Notizie

Manfredonia

Ghetto di Borgo Mezzanone, l’appello di Angiola e Morelli: “Chi semina nei nostri campi merita dignità, non baracche e silenzio”

I due esponenti del movimento Cambia denunciano il degrado e l’assenza di alternative per i braccianti migranti: “Lo Stato sfrutta...

Zambon domina il 4° Rally Costa del Gargano e cala il bis. Secondo posto per Bergantino

“Down The Wall Sketch” incanta il Teatro Regio di Foggia: in scena l’inclusione attraverso l’arte

Manfredonia: poesia, musica e risate a Palazzo Celestini con lo spettacolo di Raffaele Notarangelo

Luigi Talienti

Luigi Talienti racconta il carcere: a San Giovanni Rotondo la presentazione del suo libro-testimonianza

Ancora medaglie per la Kensho Vieste: trionfo ai nazionali Libertas nelle Marche

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024