Venerdì 12 aprile 2024, in occasione della Giornata Mondiale della Lingua Latina, il Liceo Classico “V. Lanza” di Foggia organizza un evento di grande rilievo culturale dedicato alla figura di Medea, personaggio iconico della mitologia latina.
L’appuntamento, in programma presso l’Aula Magna “L. Scillitani” a partire dalle ore 11.00, rappresenta un’opportunità unica per immergersi nel mondo affascinante della lingua e della cultura latina, grazie alla partecipazione delle docenti Antonella Tedeschi e Tiziana Ragno, associate di Lingua e Cultura Latina presso l’Università degli Studi di Foggia.
Dopo i saluti della dirigente scolastica, Mirella Coli e l’introduzione della docente di Latino e Greco e con Funzione strumentale alunni, Grazia Vetritto, la platea avrà il privilegio di ascoltare gli interventi delle esperte. Antonella Tedeschi relazionerà sul “Vultus furoris di Medea tra iconografia e letteratura”, mentre Tiziana Ragno esplorerà il tema “Medea a lieto fine: il mito e la ricezione musicale”.
Le riflessioni e gli spunti emersi durante l’incontro saranno arricchiti dalle conclusioni di Rosa Rita Palazzo, docente di Latino e Greco e docente orientatore.
“Siamo entusiasti – sottolinea la dirigente scolastica Mirella Coli – di ospitare questo importante evento in occasione della Giornata Mondiale della Lingua Latina. L’iniziativa offre agli studenti e alla comunità scolastica un’opportunità unica di approfondire l’importanza di un patrimonio culturale fondamentale, valorizzando l’impatto sulla nostra cultura e società”.
“Dedichiamo questa giornata alla peculiarità della lingua latina, come già fatto con la lingua greca – evidenzia la docente Grazia Vetritto – perché rappresenta un ponte straordinario verso la nostra storia e cultura. Eventi come questo ci permettono di esplorare le radici della nostra identità culturale e di apprezzare la bellezza e la complessità di lingue così ricche e affascinanti”.
L’appuntamento del liceo “Lanza” rappresenta un tassello importante all’interno della manifestazione nazionale promossa dall’AICC, Università, e Licei, che si svolgerà nei giorni 11 e 12 aprile 2024. La kermesse vedrà la partecipazione di docenti universitari e del mondo della scuola, insieme con gli studenti, per celebrare la ricchezza e la bellezza della lingua latina.