I boss rivali avrebbero valutato l'ipotesi di assassinare il noto pregiudicato dei Sinesi-Francavilla. Nelle carte di "Decimabis", le informazioni fornite agli inquirenti da un collaboratore di giustizia
Comune di Foggia verso lo scioglimento, i commissari tirano fuori anche le infiltrazioni criminali nell'ex Amica, l'azienda che si occupava della gestione dei rifiuti. Fratelli Lanza ancora alla sbarra per quel blitz
La "Società Foggiana" è da sempre nota per essere una criminalità priva di riti di affiliazione, ma nelle carte di "Decima Azione" spunta un "giuramento tra associati". Il caso di Roberto Tizzano
La Suprema Corte, accogliendo la richiesta della Procura Generale di Bari e della Fondazione Antiusura Buon Samaritano, ha annullato le assoluzioni disponendo un altro giudizio di Appello
Finirà invece domenica 11 ottobre con ritorno in classe il 12 ottobre la quarentena fiduciaria dei compagni di classe della studentessa della terza liceale del Liceo Classico Lanza, risultata positiva al Covid
Alessandro e Mario Lanza sono ritenuti dall'accusa esponenti di spicco della batteria mafiosa della "Società Foggiana", Sinesi-Francavilla. Avrebbero intascato stipendi senza mai lavorare
Tutti coinvolti nel blitz "Rodolfo" e accusati di aver sottoposto a racket gli imprenditori agricoli Franco e Biagio Curcelli, costretti anche ad assumere persone vicine ai clan
Mercoledì 16 ottobre l'autore barese sarà alla libreria Ubik, mentre in mattinata, incontrerà gli studenti del Liceo classico Lanza, in apertura della XII edizione degli Incontri Extravaganti
L'area è stata bonificata ed in questo momento è interamente recintata in attesa degli interventi di manutenzione. Riesplode la polemica sulla tenuta dei plessi scolastici
Sono in tutto undici le assoluzioni in secondo grado. A Bari i giudici hanno ribaltato quanto deciso dal Tribunale di Foggia nel 2015. I reati erano usura, estorsione, mafia e frode alla UE