La periferia urbana è, per definizione, “la parte più marginale, contrapposta al centro, di uno spazio fisico o di un territorio più o meno ampio”. La realtà attuale, dalla crisi economica ai flussi migratori, ha determinato cambiamenti che hanno amplificato la complessità delle città, consolidando le periferie come contesti svantaggiati di povertà, devianza e marginalizzazione.
Il progetto denominato “Periferie al centro” intende muoversi in questa direzione nella realtà territoriale di Foggia promuovendo l’inclusione e lo sviluppo sociale attraverso una stretta sinergia tra associazionismo sportivo e terzo settore.
Ad aggiudicarsi l’avviso pubblico dell’Iniziativa “Sport e Integrazione”, promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e da Sport e salute S.p.A è stata l’Asd Gagliarda aps. Nel particolare, i quartieri Candelaro e Cep contano un elevato numero di persone che versano in situazioni di svantaggio socio-economico, come disoccupazione, disagi abitativi, bassi redditi familiari, livello di istruzione scarso o assente, immigrazione di prima o seconda generazione.