• Contatti
venerdì 1 Dicembre 2023
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Omicidio Di Rienzo, il minorenne aveva già una “carriera criminale”. Rapinò un tabacchi con il killer di Traiano

Di Redazione
20 Dicembre 2022
in Cronaca
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Lo studente diciassettenne accusato dell’omicidio di Nicola Di Rienzo avrebbe partecipato il 12 settembre 2020 alla rapina in una tabaccheria di via Salvemini, e uno dei presunti complici sarebbe un altro minore condannato in primo e secondo grado a 16 anni per l’omicidio di Francesco Traiano, titolare del bar-tabaccheria “Gocce di caffè” di via Guido Dorso accoltellato all’occhio il 17 settembre 2020 durante un colpo a mano armata, morto in ospedale il 9 ottobre successivo, vicenda per la quale ci sono stati 5 arresti della squadra mobile e altrettante condanne. Questo non significa – bene chiarirlo – che il diciassettenne sia stato mai sospettato di un coinvolgimento nell’omicidio Traiano al quale è estraneo, ma c’è questo punto di contatto nelle inchieste sui due omicidi.

Alle 19.30 del 12 settembre 2020 nella rivendita di tabacchi di via Salvemini irruppero 3 persone a volto coperto, armate di pistola che si impossessarono del registratore di cassa e biglietti del “gratta e vinci”, fuggendo su un’auto guidata da un quarto complice. Stesse modalità della sanguinosa rapina di 5 giorni dopo nel bar-tabaccheria di Traiano: un’auto rubata si fermò davanti al locale, il conducente rimase alla guida, 3 complici incappucciati e con un coltello entrarono, aggredirono brutalmente il commerciante, portando via 100 euro e “gratta e vinci”.

Del presunto coinvolgimento del diciassettenne accusato dell’omicidio Di Rienzo nella rapina di via Salvemini ha parlato il gip Patrizia Famà nel provvedimento con cui il 30 novembre ha convalidato il fermo. Il giudice ha annotato che il ragazzo è stato denunciato tre volte per rapina, tra cui quella del 12 settembre 2020; e rimarcato come “la carriera criminale del minore, indagato non per semplici reati predatori ma ben tre rapine anche aggravate e porto illegale di arma, va riferita almeno a due anni fa; quindi prima dei reati (scippi) che gli sarebbero stati commissionati da Di Rienzo alcuni mesi fa”.

Dagli atti del processo Traiano emerge che i due giovanissimi foggiani si conoscono. Il Gip nell’ordinanza del 25 febbraio 2021 con cui ordinò l’arresto dell’assassino di Traiano (è lo stesso giudice della convalida del fermo del diciassettenne) scrisse: “L’indagato risulta coinvolto nella commissione di analoga rapina commessa il 12 settembre 2020, cinque giorni prima dell’omicidio Traiano”. Qualche ora prima del raid nella tabaccheria di via Salvemini, l’assassino di Traiano e il ragazzo accusato del delitto Di Rienzo si scambiarono messaggi tramite Whatsapp: “Da questa conversazione – aggiunse il gip – emerge la fase immediatamente precedente la pianificazione del colpo”, di cui sono sospettati i due giovanissimi foggiani, tant’è che il giudice riferendosi allo studente ora rinchiuso al Fornelli, lo indicò come “altro concorrente nella rapina del 12 settembre”. Fu lo studente – ricostruì l’accusa – a chiamare l’amico per fissare un incontro per la mattina dopo. Il condannato per l’omicidio Traiano chiese: “Sono soldi?”; lo studente rispose: “Mi servono, devo dare 400 euro a uno entro 5 giorni”. (fonte gazzettadelmezzogiorno.it)

Tags: Omicidio di rienzo
Articolo precedente

Meno di mille nuovi casi Covid in Puglia e un morto. Stabili ricoveri ordinari e terapie intensive

Articolo successivo

La Coppa del Mondo nel Foggiano, argentini in festa a Biccari. Delusione nella “francese” Celle San Vito

Articoli correlati

Nel riquadro, Di Carlo e Sannicandro; sullo sfondo, gli incontri baresi documentati dagli inquirenti

Mazzette spacciate per “caramelle”, trasferito dal carcere ai domiciliari Di Carlo. Obbligo di dimora per la figlia

Rolex e soldi per entrare nelle forze armate, gli indagati tornano in libertà. E slitta l’udienza sui possibili rinvii a giudizio

Filippo Griner

Cocaina dalla Colombia alla Puglia, ordinanza di esecuzione pene per il boss della Bat “Tyson”. Fine condanna nel 2045

Vincenza Angrisano e Luigi Leonetti

Uccisa dal marito, la vittima era stata in ospedale pochi giorni prima del femminicidio. La ricostruzione degli inquirenti

Nel riquadro i magistrati Vaccaro e Gambardella

Presunti favori in Capitaneria a Manfredonia, respinte le eccezioni della difesa. Sì del giudice alle intercettazioni

La lite su “Tik Tok” con l’ex marito sfocia in feroce aggressione in pieno centro. Sei arresti per tentato omicidio aggravato

Ultime Notizie

Foggia

Apre a Foggia il Centro Odontoiatrico Specialistico di Renato Di Stasio. “Cura moderna e qualificata, unica in Puglia”

"Il mio obiettivo era dare alla città una struttura moderna e competente con una équipe di specialisti e una tecnologia...

La Chiesa di Manfredonia invita tutti a “sporcarsi le mani”. Brigida di Azione: “Politica va vissuta come alta forma di carità”

Due direttori in sei mesi lasciano l’Asl di Foggia. “Situazione allarmante”

Porziotta e Nigri

Stefano Porziotta si dimette da direttore sanitario dell’Asl Foggia. “Grazie a tutti”

Nel riquadro, Di Carlo e Sannicandro; sullo sfondo, gli incontri baresi documentati dagli inquirenti

Mazzette spacciate per “caramelle”, trasferito dal carcere ai domiciliari Di Carlo. Obbligo di dimora per la figlia

Rolex e soldi per entrare nelle forze armate, gli indagati tornano in libertà. E slitta l’udienza sui possibili rinvii a giudizio

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2023