• Contatti
venerdì 1 Dicembre 2023
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

“In container della Regione si paga per dormire”, nel Foggiano la denuncia del sindacato. “C’è chi chiede soldi”

Di Redazione
2 Dicembre 2022
in Cronaca
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

A Torretta Antonacci c’è qualcuno che ha chiesto soldi ai braccianti per farli dormire nei container messi nel campo dalla Regione Puglia per offrire ai migranti nella provincia di Foggia migliori condizioni di vita. Si può pagare anche 150 euro, una somma molto alta per un bracciante che solitamente riceve meno di tre euro l’ora per lavorare anche 12 ore al giorno nei campi. “La voce su questo fenomeno gira”, spiega Mohammad Marakesh, della segreteria della Cisl Foggia, “ma non possiamo lanciare accuse contro qualcuno in particolare. È certo che non è affatto una bella cosa”.

Ha invece raccolto la testimonianza diretta di un migrante il segretario della Flai Cgil Foggia, Daniele Iacovelli, che a settembre del 2021 ha aiutato un bracciante a sporgere denuncia: “Si è presentato un lavoratore e ci ha detto che gli erano stati chiesti 150 euro per dormire in un container della Regione. Gli abbiamo chiesto se volesse sporgere denuncia e lui ha accettato. Non so chi gli abbia chiesto i soldi, oltre alla sua denuncia non abbiamo elementi”. Per Antonio Di Gemma, dell’Usb Foggia, “non è vero che c’è una commercializzazione dei servizi nel campo: su questo abbiamo fatto anche un incontro in prefettura con i migranti invitandoli a denunciare qualora sentissero qualcosa di simile”. “Posso solo immaginare quello che è successo – prosegue -, magari qualche migrante che aveva terminato il suo lavoro nel Foggiano ed è tornato in Africa per un paio di mesi, per cui ha pensato di chiedere un contributo per il container a un altro bracciante, ma è un po’ come quello che fanno gli studenti universitari nei mesi estivi quando tornano a casa”. (Ansa) – in alto, un container –

Tags: Foggia
Articolo precedente

Soumahoro, membro Lega Braccianti: “Su di noi solo bugie. Abou non capisce perché lo stanno colpendo”

Articolo successivo

A Deliceto Babbo Natale sceglie l’intero castello per una lunga serie di eventi natalizi. Attesi migliaia di visitatori

Articoli correlati

Nel riquadro, Di Carlo e Sannicandro; sullo sfondo, gli incontri baresi documentati dagli inquirenti

Mazzette spacciate per “caramelle”, trasferito dal carcere ai domiciliari Di Carlo. Obbligo di dimora per la figlia

Filippo Griner

Cocaina dalla Colombia alla Puglia, ordinanza di esecuzione pene per il boss della Bat “Tyson”. Fine condanna nel 2045

Vincenza Angrisano e Luigi Leonetti

Uccisa dal marito, la vittima era stata in ospedale pochi giorni prima del femminicidio. La ricostruzione degli inquirenti

Nel riquadro i magistrati Vaccaro e Gambardella

Presunti favori in Capitaneria a Manfredonia, respinte le eccezioni della difesa. Sì del giudice alle intercettazioni

La lite su “Tik Tok” con l’ex marito sfocia in feroce aggressione in pieno centro. Sei arresti per tentato omicidio aggravato

Evasore totale nel Foggiano, occultati al Fisco ricavi per oltre 500mila euro. Beccata una società di Lucera

Ultime Notizie

Politica

Due direttori in sei mesi lasciano l’Asl di Foggia. “Situazione allarmante”

Il consigliere regionale Cera: "Azienda in tilt, ho scritto al governatore Emiliano"

Porziotta e Nigri

Stefano Porziotta si dimette da direttore sanitario dell’Asl Foggia. “Grazie a tutti”

Nel riquadro, Di Carlo e Sannicandro; sullo sfondo, gli incontri baresi documentati dagli inquirenti

Mazzette spacciate per “caramelle”, trasferito dal carcere ai domiciliari Di Carlo. Obbligo di dimora per la figlia

Lucia Bonassisa

La BonassisaLab con sede a Foggia tra le 100 Eccellenze Italiane del 2023. A Montecitorio il prestigioso riconoscimento

Filippo Griner

Cocaina dalla Colombia alla Puglia, ordinanza di esecuzione pene per il boss della Bat “Tyson”. Fine condanna nel 2045

Vincenza Angrisano e Luigi Leonetti

Uccisa dal marito, la vittima era stata in ospedale pochi giorni prima del femminicidio. La ricostruzione degli inquirenti

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2023