Il Comando Polizia Locale di Vieste, con i militari della Tenenza Guardia di Finanza di Vieste e della Tenenza Carabinieri di Vieste ha effettuato una serie di controlli sui commercianti del mercato quindicinale di Vieste presenti all’interno dell’area adibita a mercato, volti alla repressione dei reati in genere ed al fine di verificare il rispetto delle normative di riferimento, anche in materia di marchio CE, sicurezza e contraffazione dei prodotti.
Nel corso del blitz sono stati sequestrati 1.500 pezzi tra borse, scarpe, portafogli, giubbotti, felpe, pantaloni, maglie recanti marchi contraffatti, che avrebbero fruttato sul mercato oltre 20mila euro. Un vero e proprio scacco matto all’abusivismo, con attività iniziate all’alba e terminate nel tardo pomeriggio.
Anche nei giorni scorsi, il Nucleo Operativo Spiagge “Beach Patrol” istituita in seno alla Polizia Locale di Vieste ha effettuato diversi sequestri di merce venduta irregolarmente in spiaggia. In alcune operazioni è stato prezioso l’intervento degli assistenti bagnanti di diversi stabilimenti balneari, che hanno coadiuvato il personale operante.
I risultati ottenuti sono stati comunicati tempestivamente al sindaco di Vieste, Giuseppe Nobiletti. Disincentivare dall’acquisto di merce contraffatta il cittadino consumatore, tramite l’intensificazione dei momenti di informazione e sensibilizzazione, in modo da togliere ossigeno a questo traffico illecito è, un obiettivo imprescindibile della lotta alla contraffazione.