
Dopo tre presidenze mature, l’Accademia di Belle Arti di Foggia si affida alla tempra contemporanea dell’avvocato Massimiliano Arena per il triennio 2021/24.
Ad informare la stampa il direttore dell’Accademia di Belle Arti di Foggia, Pietro Di Terlizzi della designazione del nuovo presidente dell’Accademia.
Arena, nominato, con D. M. n. 1008 del 30 luglio 2021, per il triennio 2021/24 dal Ministro dell’Università e della ricerca, Messa, nell’ambito della terna di candidati designata dal Consiglio Accademico l’ha spuntata sui suoi competitor.
Come si legge nella nota, il direttore, i consiglieri e il direttore amministrativo augurano al presidente un buon lavoro presso l’Accademia di Belle Arti di Foggia.
“Esprimo un sincero ringraziamento agli Organi dell’Accademia per l’inserimento del mio nominativo nella terna inviata al Ministro. È con grande entusiasmo che mi accingo ad affrontare tale importante compito in una Istituzione prestigiosa come l’Accademia di Belle Arti di Foggia. Voglio mettere a disposizione la mia professionalità e la mia esperienza e voglio volermi ad operare, in collaborazione con tutte le componenti dell’Istituzione, affinché l’Accademia affermi, con sempre maggiore autorevolezza, il suo ruolo di importante presidio culturale del territorio foggiano”.
Arena che nelle ultime due competizioni elettorali non è stato eletto al Comune di Foggia per via della sconfitta dei due candidati sindaci del centrosinistra, è stato commissario straordinario e amministratore dell’Ente Fiera di Foggia con nomina triennale per conto del socio di maggioranza Regione Puglia, ed è fondatore del movimento culturale Grani Digitali, un percorso motivazionale e di riflessione sull’innovazione culturale per i giovani talenti creativi del Sud in collaborazione con l’Università di Foggia, oltre che delle startup Build You e Sliding Life srl.