• Contatti
martedì 5 Dicembre 2023
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

“Solo Mia”, storie di donne e di rinascita. Grandi emozioni alla Ubik per il libro di Annalisa Graziano

Di Redazione
27 Settembre 2019
in Cultura&Società, Immediato TV
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ubik stracolma, nonostante il caldo, per “Solo Mia” (edizioni la meridiana), romanzo della giornalista professionista foggiana, Annalisa Graziano. Dopo “Colpevoli”, libro incentrato sulla vita dietro (e oltre) le sbarre, stavolta la Graziano si è cimentata in un lavoro ancora più impegnativo. Quasi logorante. Raccontare storie di cinque donne detenute e di una vittima, Mia, tradita da chi avrebbe dovuto proteggerla. Violenze, abusi, errori, uomini sbagliati: “Solo Mia” è un vortice di emozioni, molte delle quali vissute dalla protagonista del romanzo, la giovane Eva, anche lei vittima di un rapporto malato. Colpisce la storia di Mia, nome di fantasia, abusata dal padre, un uomo brutale che in un’alba di sangue strappò alla figlia la persona più cara, sua madre. La presentazione del libro ha stregato i presenti, molti dei quali commossi nell’ascoltare alcune anticipazioni delle storie contenute nel romanzo. Le 50 copie presenti sono andate a ruba e in tanti sono rimasti a mani vuote (pochi giorni fa Concita De Gregorio ne ha vendute 40). Bisognerà aspettare l’arrivo, imminente, di ulteriori copie.  

“’Solo Mia’ è anche una storia di rinascita e riscatto – spiega a l’Immediato, l’autrice -. Il libro lascia un messaggio positivo, rivolto soprattutto a chi in questo momento vive una situazione di sofferenza come quella delle donne del libro”.

Per la Graziano la realizzazione del romanzo è stata tutt’altro che semplice: “Scriverlo ha comportato un lavoro molto faticoso. Non è stato semplice ascoltare storie di dolore così profondo e allo stesso tempo cercare di trasmettere le emozioni delle protagoniste. L’obiettivo mio, di Antonella, Debora, Manuela, Vittoria, Lorenza e Mia (le donne al centro della storia, ndr) è quello di raccontare e affrontare questi temi soprattutto nelle scuole. Sensibilizzando la società affinché si plachi il vortice di sofferenza in questo momento così soffocante”.

Alla presentazione del libro hanno preso parte anche Aldo Ligustro della Fondazione Monti Uniti, Laura Pipoli e Roberto Lavanna del CSV Foggia, le educatrici di Impegno Donna, la responsabile dell’Area Educativa del carcere di Foggia, Giovanna Valentini, la coordinatrice della sezione femminile del carcere di Foggia e i funzionari dell’UlEPE (Ufficio locale di esecuzione penale esterna). È intervenuto, inoltre, Antonio D’Amore della squadra mobile, responsabile della sezione che si occupa di violenze domestiche e di genere. Fu lui ad affrontare anni fa la storia di Mia.

Accanto ad Annalisa Graziano e alla moderatrice, la giornalista Tatiana Bellizzi, era presente, simbolicamente, “un posto occupato” da una rosa, adagiata sulla poltroncina in memoria della mamma di Mia.

Tags: Annalisa Grazianoedizioni la meridianaFoggialibroSolo MiaUbik
Articolo precedente

Il Foggia ha già la testa al Cerignola, Corda: “Saremo pronti. La Coppa un buon test”

Articolo successivo

Assalto armato sul Gargano, commando saccheggia tir carico di sigarette. In azione almeno 6 persone

Articoli correlati

“Senza servizi la gente fugge”. Piccoli comuni di Puglia, Molise e Campania provano a fare squadra

Torna il “Pacco dei Banditi”, la strenna natalizia della Cooperativa Sociale “Pietra di Scarto” di Cerignola

Le opere di Angela Vocale in mostra alla Contemporanea Galleria d’Arte di Foggia. “Mi piace dare materia ai momenti di attesa”

La scuola per frenare lo spopolamento dei Monti Dauni. Iniziativa nel triangolo Accadia-Anzano-Monteleone

Case liberate dagli abusivi a Manfredonia: “Ci voleva la commissaria…”. La felicità degli aventi diritto

A Laltrocinema la proiezione del cortometraggio “Riflessi” e il talk show “Foggia 2024”

Ultime Notizie

foto Calcio Foggia Antonellis
Sport

Incidenti allo stadio durante Casertana-Foggia. L’arbitro sospende il match, in campo le forze dell’ordine

Tensione sugli spalti e partita momentaneamente sospesa sul risultato di 2 a 0 per i padroni di casa

Il taekwondo foggiano domina in giro per l’Italia. Pioggia di medaglie agli atleti della “Wu Tao”

Vincenza Angrisano e Luigi Leonetti

La telefonata del figlio di Vincenza: “Papà ha ucciso mamma, corri”. Gip: “Marito meditava delitto da 5 giorni”

“Senza servizi la gente fugge”. Piccoli comuni di Puglia, Molise e Campania provano a fare squadra

Morte di Donato Monopoli, i giudici di appello si riservano. La famiglia: “Vogliamo continuare ad avere fiducia e speranza”

Medici e infermieri in sciopero, potrebbero saltare 1,5 milioni di prestazioni sanitarie

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2023