• Contatti
domenica 15 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Niente più file per i colloqui al Volta di Foggia. Ora c’è l’algoritmo della prenotazione online

Niente più file per i colloqui al Volta di Foggia. Ora c’è l’algoritmo della prenotazione online

Di Antonella Soccio
10 Dicembre 2018
in Cultura&Società
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

I classici colloqui scolastici pre-natalizi negli istituti superiori non sono forse sinonimo di file interminabili per i genitori a metà pomeriggio, con i docenti stremati e sovente poco inclini a gestire con oculatezza il proprio tempo per ciascun genitore? Non è più così da qualche anno al Liceo Scientifico Volta diretto dalla dirigente Gabriella Grilli. Grazie ad un sistema informatico di prenotazione e ad un algoritmo ad hoc messi a punto dalla professoressa d’Informatica Lucia Lupo, i genitori dei liceali scientifici possono fissare il loro colloquio direttamente dai loro dispositivi elettronici, tablet, pc o smartphone. La scuola digitale è realtà al liceo scientifico foggiano.

Da oggi e per tre giorni, come la dirigente ha annunciato sui social, hanno preso il via i colloqui pomeridiani con le famiglie dei circa 1150 alunni del Liceo Volta.
“Colloqui”, come ha spiegato la prof Grilli, “che tutte le famiglie hanno potuto prenotare, per evitare le lunghe file davanti alle aule, direttamente da casa accedendo ad internet con il proprio account scolastico”. “È il caso di precisare che dal corrente anno scolastico (2018/2019), tutti gli alunni, i docenti ed il personale ATA fruiscono di un account personale assegnato dalla Scuola ed utile per fini didattici ed organizzativi. Un ulteriore passo avanti, dunque, verso la “Scuola Digitale”, quella che adopera strategie informatiche innovative per rendere le attività della scuola al passo con i tempi e con lo sguardo rivolto verso il futuro”, ha aggiunto la preside on line.

Grilli e Lupo

Nell’atrio della scuola docenti e genitori insieme alla dirigente Grilli, al primo giorno di colloqui, sono più che soddisfatti. Le mamme indicano il metodo utilizzato sul loro cellulare per prenotare il colloquio con tutti i docenti dei figli.

“Il sistema nasce da un’idea semplice – ha osservato la prof Lupo a l’Immediato – quella di rendere più accessibile per le famiglie una prenotazione che dia la possibilità di entrare in ordine a colloquiare con il docente. La prenotazione si effettua molto semplicemente da casa o dall’ufficio con un qualunque dispositivo e offre un numero ordine di accesso per ciascun docente della classe del proprio figliolo. In questo modo si accede ad una fascia oraria prevista, sempre pomeridiana, nel giorno previsto e programmato dalla scuola. Una volta arrivati, si valida la prenotazione e si entra con un pass per fare in modo che l’orario previsto sia rispettato. C’è un quarto d’ora di tolleranza, se si arriva in ritardo oltre il quarto d’ora si perde la prenotazione che viene annullata e ripetuta in modo da non superare chi è già in coda e ha già un numero.

L’algoritmo prende in esame 1126 alunni iscritti a scuola, 101 docenti, divisi in 48 consigli di classe e 3 fasce orarie. Ogni consiglio di classe ha almeno 8-9 docenti, a seconda degli indirizzi, che sono due per il Volta, quello tradizionale col Latino e quello di Scienze Applicate con l’Informatica. “Per me è stato un modo per far vedere ai ragazzi che si può sempre mettere in pratica la teoria e quello che si studia. Mostrerò loro infatti il codice sorgente dell’algoritmo”, conclude la docente.

Tags: FoggiaLiceo Volta
Articolo precedente

“Quarta Categoria: calcio e disabilità”, presentata la Blue Star. In campo con la maglia del Foggia

Articolo successivo

Vertice Pd a Foggia, riunione operativa coi sostenitori di Zingaretti. “Cerchiamo di essere compatti”

Articoli correlati

Alle Isole Tremiti nasce la biblioteca “Pio Fumo”: cultura tra le onde del mare

Giorgio Ferretti

“Spalancare le porte”, la Caritas a Foggia rilancia il tema dell’accoglienza

Peschici accende l’estate: quasi 50 eventi tra musica, arte e tradizione. Attesi Fabi, Tozzi, Clementino e molti altri

Un murales per la legalità al Cep di Foggia: Falcone e Borsellino si contendono il pallone rossonero

Andrea Melissano

Andrea Melissano, giovane talento foggiano della musica, protagonista ai provini di “Amici”

Foggia, tennis da tavolo e inclusione: 60 bambini protagonisti all’oratorio del CEP

Ultime Notizie

Cerignola e 5 Reali Siti

Incidente mortale in provincia di Foggia, una vittima tra Zapponeta e Cerignola

Ford blu fuori strada, nulla da fare per una persona. Si indaga sulle cause

Corrado Canfora

È morto Corrado Canfora, magistrato originario di Volturara Appula: fu il pm del caso Mazzotti

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

De Sabato, Angiola e Mussolini

Revoca cittadinanza a Mussolini, scintille tra i consiglieri comunali di Foggia Angiola e De Sabato

Alle Isole Tremiti nasce la biblioteca “Pio Fumo”: cultura tra le onde del mare

Foggia, presentato il nuovo direttivo cittadino della Lega durante l’incontro con Armando Siri

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024