Altalena per diversabili, mamma di Elide ringrazia la famiglia Russo-Carretta e il gruppo Telesforo

La felicità della signora Laura: “Sarebbe bello aggiungere altri giochi che possano ancora di più accrescere questa unione”

“Finalmente i bambini come la mia Elide hanno qualcosa per interagire con gli altri, l’altalena li integra con gli altri. Sarebbe bello aggiungere altri giochi che possano ancora di più accrescere questa unione”. È felice Laura, la giovane madre che insieme a suo marito gestisce da 8 anni un bar a Corso Roma.

La loro bambina, Elide, 6 anni fa è nata con la sindrome Cri du chat. Nel giugno del 2017, esattamente un anno fa, la commerciante sensibilizzò le istituzioni chiedendo all’amministrazione una piccola attenzione, qualcosa di molto semplice, ordinario, ossia che fossero installate in qualche parco della città delle altalene per bambini diversamente abili, costretti a muoversi in carrozzina.

Si mise in contatto con la famiglia Russo-Carretta e da lì nacque la sinergia col Gruppo Telesforo, che ha condotto all’iniziativa dell’ex Parco dei Grilli, dove venerdì scorso è stata inaugurata l’altalena, donata ai bambini diversamente abili della città dalla Locked Martin, azienda americana attiva nell’ingegneria aereospaziale tramite il suo dirigente, Mike Gezky. Un trait d’union del 30° Stormo dell’Aereonautica Militare attraverso il Comandante Davide Marzinotto.

“Durante l’inaugurazione c’è stato qualcuno che si è offerto per fare una raccolta fondi, noi speriamo che si possa andare avanti. Il gruppo Telesforo insieme a Pina Carretta hanno tempisticamente provveduto, ringrazio la famiglia Russo-Carretta, il privato si muove”, aggiunge a l’Immediato Laura.

Resta ancora fermo invece il Pubblico, nessun luogo al momento a Foggia è pensato per minori con delle difficoltà psicomotorie gravi o con semplici ritardi. I seggiolini presenti in Villa Comunale o al Parco San Felice non hanno imbracature adeguate né esistono spazi pubblici in cui i bambini possono ondeggiare e librarsi in aria su una macchina che consenta di fissare la loro sedia a rotelle.

Sull’argomento interviene il capogruppo della Lega Alfonso Fiore, amico della famiglia. “Un anno fa chiedevamo l’installazione delle altalene, oggi grazie ad un’azienda privata abbiamo raggiunto l’obiettivo, ma perché deve essere sempre il privato a offrire delle chance ai cittadini meno fortunati? Col Ministero per la Disabilità, attivato dal governo del cambiamento le cose cambieranno profondamente e anche le amministrazioni dovranno adeguarsi”.



In questo articolo: