Lo sviluppo di soluzioni tecnologiche opportunamente industrializzate consentirà di formulare una diagnosi precoce, di mettere a punto strumenti predittivi che consentano di individuare i soggetti con elevato rischio
Messi a disposizione 30 posti letto (tra medicina e malattie infettive) e 14 per la terapia intensiva. Il nosocomio del Gargano rientrerà nell'elenco delle strutture specializzate stilato dalla Regione
Gli incontri rappresentano una forma di educazione alla legalità e, quindi, un’attività di prevenzione e di costruzione di un rapporto fiduciario con le forze dell’ordine
Il prossimo 12 febbraio proprio il Liceo “Poerio” ospiterà alle 16.30 nel suo Auditorium un incontro tra i componenti della Rete di scopo e il professor Riziero Zucchi, docente dell’Università di Torino e riferimento scientifico della metodologia
Sono circa 3500 le persone alle prese con questo tipo di patologie - ad oggi se ne conoscono 8mila - nella sola Capitanata (circa 600 nel capoluogo), oltre 20mila in Puglia
La Rete Malattie Rare Pugliese è costituita da circa 180 nodi con 6 ospedali accreditati a Presidi della Rete Nazionale (PRN) ed altri 18 ospedali della Rete Regionale Pugliese (RERP) per un totale di 126 Unità Operative coinvolte