Il saldo della gestione economica del settore registra un valore positivo di 25,3 milioni di euro, in rilevante aumento (+49,1%) rispetto ai 17 milioni del 2019
I ragazzi hanno potuto immergersi nel canto degli uccelli, osservare la maestosità dei faggi, capire come tronchi morti in realtà siano brulicanti di vita e indispensabili per l’arricchimento della biodiversità dell’ecosistema
Non mancano interventi di efficientamento energetico del patrimonio immobiliare e il potenziamento delle infrastrutture per aumentare la mobilità sostenibile
Il commento del presidente dopo gli ultimi episodi criminali sul promontorio. L'ambientalista del Csn: "Mali da attribuire esclusivamente alle persone che gestiscono il territorio"
Pazienza: "Con molta probabilità rappresenta un gesto intimidatorio ascrivibile alla posizione ferma che l'Ente Parco sta tenendo contro la caccia di frodo insieme ai Carabinieri Forestali
Fondi agli allevatori per l’acquisto e l’introduzione in azienda di tori podolici selezionati. Pazienza: "È parte integrante della pratica della Transumanza, patrimonio immateriale e culturale dell’umanità"
Nota al veleno di un gruppo di associazioni del territorio: "La scelta di intervenire nelle faggete dichiarate Faggete Vetuste Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, appare insensata"