"La Capitanata non è solo terra di mafia, ma è un territorio ricco di tante bellezze dove si può fare legalità, economia, politiche sociali, partendo proprio dalla conoscenza di quello che la nostra provincia ci può offrire"
In esclusiva alcuni estratti degli scritti che l'uomo ha consegnato ad alcuni intimi prima di morire. "Nessuno mi ha mai chiesto scusa per l'odissea vissuta. Ho dato tutto me stesso, per essere un apolide"
"All’interno della Commissione Parlamentare Antimafia ha portato il suo contributo per rendere più chiaro ed evidente ai diversi livelli istituzionali interessati, quanto siano radicate le mafie in Puglia"
Il modulo formativo proseguirà fino al mese di maggio: "Si pone all’interno di un più generale progetto didattico legato al senso e ai valori della cittadinanza"
Presentato il progetto alla presenza del procuratore Vaccaro. Previsti percorsi educativi e di integrazione. Protagonisti Kouyate, Haytem, Abdelkader e Achab. Ecco le mansioni assegnate
La manifestazione voluta ed organizzata dall'associazione Qualità della Vita e dal presidente Luigi Miranda si è svolta al Museo Civico. Titolo dell'evento: "Legalità: la luce nel baratro del degrado"
Il presidente del Consiglio comunale attacca l'opposizione: "Una fuga in avanti nonostante la decisione di presentare una mozione condivisa da tutti i gruppi politici"
Una grande mattinata di festa all’istituto “Da Feltre-Zingarelli”. Ospite d'eccezione Franco Gabrielli che si è soffermato su diversi temi. Sketch di Pinuccio