Dopo la vicenda di Raffaele Lioce, l'accumulatore seriale trovato senza vita nella sua abitazione, la trasmissione ha raccontato un'altra storia ospitando la denuncia di un foggiano
Il caso finisce a "Chi l'ha visto?" a circa tre mesi dalla scomparsa dell'anziano Raffaele Lioce. "Vorremmo sapere dov’è, se sta bene e bonificare l'appartamento. Qualcuno intervenga"
Almeno due le questioni al vaglio degli organi inquirenti, una porta ad un pregiudicato con il quale la vittima ebbe un duro scontro per alcuni cani. L'altra riguarda le donne
Sciarelli: "Una storia che ci fa arrabbiare. Tristissima. Di bulli che prendono in giro i più fragili". Il caso della pagina social "Comiche foggiane". L'appello in tv di papà Tiziano: "Voglio risposte"
Si teme per le sorti del giovane Ferrazzano, il caso ripreso da "Chi l'ha visto?". La famiglia attende di conoscere l'identificazione del corpo investito da un treno nel giorno della scomparsa
78 anni, pensionato. Vive a Casalvecchio di Puglia insieme alla moglie. Lunedì 4 marzo 2019, verso le 16, approfittando di un momento di distrazione dei familiari, si è allontanato dall'ospedale Riuniti di Foggia
Dopo l'articolo de l'Immediato, si muove la nota trasmissione di Rai 3. Nei prossimi giorni l'anziano potrebbe essere trasferito in una casa di cura a San Giovanni Rotondo
Voleva tornare nella sua Troia ma ha trovato la morte nel giorno stesso della sua scomparsa. I parenti lo hanno saputo oltre tre mesi dopo. L'appello di La Scala
La trasmissione di Rai 3, "Chi l'ha visto", torna sul caso del 43enne. Negli ultimi tempi appariva piuttosto preoccupato e taciturno. Indagini dei carabinieri procedono